Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "Fabio Perinei"
Ospedale e Sanità

Ospedale della Murgia, partono Utic e Emodinamica

Graduale avvio dei nuovi servizi nell'unità di Cardiologia

L'Ospedale della Murgia cresce nell'offerta di servizi sanitari. Con un provvedimento della Regione, è stato autorizzato l'esercizio, nell'ambito della Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Ospedale (già autorizzata per 8 posti letto), dell'Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) con 4 posti letti e del Servizio di Emodinamica ed Elettrofisiologia. Nella fase iniziale i servizi non saranno a pieno regime ma lo acquisiranno in corso d'opera.

Nelle scorse settimane la Asl ha provveduto all'assunzione di quattro cardiologi per garantire il turnover.

Lungo l'iter burocratico per arrivare a questo esito, considerando che l'Emodinamica all'Ospedale della Murgia è stata inserita l'anno scorso nel piano ospedaliero regionale. Dall'apertura nel 2014, periodicamente ci sono state mobilitazioni e appelli per dotare la struttura di questi servizi salvavita.

A comunicare l'attivazione dei servizi è il consigliere regionale uscente (non ri-candidato) Enzo Colonna con la seguente nota.

"L'Emodinamica all'Ospedale "Fabio Perinei" di Altamura è finalmente realtà - afferma -. Si tratta di un traguardo storico per il territorio e per tutte le comunità della Murgia barese, che ho perseguito con tenacia sin dal mio insediamento in Consiglio regionale. Finalmente ora, proprio all'epilogo di questa legislatura regionale, giunge il conseguimento di questo risultato amministrativo che mi riempie di orgoglio e di soddisfazione per il lavoro compiuto".

"Ora ci siamo, nei prossimi giorni l'Emodinamica della Murgia sarà inaugurata e non sarà una di quelle inaugurazioni "elettorali", perché in questo caso stiamo raccogliendo i frutti duraturi di un iter amministrativo che si è snodato per quattro lunghi anni, con serietà e determinazione proprio per fare in modo che questo obiettivo possa rappresentare una conquista definitiva per il territorio e non uno spot. In una prima fase - aggiunge Colonna - nelle more del perfezionamento del reclutamento e presa di servizio di ulteriore personale e del completamento dei programmi formativi, il Servizio di #Emodinamica sarà attivo, a partire dai prossimi giorni, con sedute programmate in due giorni alla settimana, effettuate con il supporto dell'equipe dell'Emodinamica dell'Ospedale San Paolo di Bari che svolgerà un'attività formativa nei confronti degli specialisti già presenti presso il "Perinei". Subito dopo, l'attività di emodinamica andrà a regime con il personale della Cardiologia UTIC del "Perinei". Si tratta di un passaggio preliminare indispensabile per consentire un adeguato avvio, in piena sicurezza, di un'attività molto delicata che impone di procedere per gradi".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.