neurologia ospedale della murgia
neurologia ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

Ospedale Perinei seconda in Italia per più bassa mortalità per ictus

Dati del Piano Nazionale Esiti del 2023

La Stroke Unit della Neurologia di Altamura è seconda in Italia, tra le 129 strutture con almeno 150 casi trattati, per la più bassa mortalità a 30 giorni da Ictus ischemico. L'analisi dei dati contenuti nel PNE-Piano Nazionale Esiti del 2023, redatto da Agenas sull'attività svolta nell'anno 2022, evidenzia un altro buon risultato messo a segno da unità operative della ASL Bari.

La Neurologia diretta dal dott. Bonaventura Ardito, in particolare, si è distinta nel trattamento di Ictus ischemico acuto, registrando una mortalità a 30 giorni del 4,88%, vale a dire meno della metà della media italiana pari al 10,54%. Il "Perinei" si è messo in evidenza per un livello di aderenza agli standard di qualità valutato "molto alto" da Agenas.

Tra le migliori performance, 12^ in Italia e seconda in Puglia, vi è anche quella della Neurologia-Stroke Unit dell'Ospedale di Venere (diretta dal dott. Giuseppe Rinaldi), con una mortalità a 30 giorni del 5,63%, anche in questo caso ampiamente al di sotto della media nazionale.

«Questi risultati straordinari – spiega il Direttore generale Antonio Sanguedolce – sono il frutto della capacità organizzativa delle strutture e dell'abnegazione dei nostri operatori sanitari, per cui è doveroso ringraziare innanzitutto l'équipe di Neurologia-Stroke Unit del dott. Ardito di Altamura e anche, per l'ottimo risultato raggiunto, quella del "Di Venere", diretta dal dott. Rinaldi, assieme a tutta la rete dei servizi di supporto. In un'ottica di sistema, del resto, la ASL Bari sta investendo inoltre sul potenziamento della Neurologia di Monopoli».
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.