Sanità
Sanità
Scuola e Università

OSS, pubblicato l'avviso per la formazione negli istituti pofessionali

Gli studenti del triennio potranno acquisire con il diploma anche la qualifica professionale.

Dopo l'annuncio della giunta regionale, è stato pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia del 6 ottobre l'avviso per l'attivazione, negli istituti professionali pugliesi con indirizzo tecnico-sanitario, di percorsi formativi finalizzati all'acquisizione della qualifica di Operatore Socio Sanitario - O.S.S. (determinazione dirigenziale n. 783 del 3 ottobre 2016).

Parte così la fase di attuazione di una misura deliberata dalla Giunta regionale e fortemente voluta dall'assessore regionale all'istruzione, alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo.

Negli istituti professionali, che aderiranno all'avviso, sarà possibile offrire agli studenti del triennio un percorso curriculare che prevede 630 ore aggiuntive di formazione a cura degli enti accreditati della formazione professionale, di cui 450 ore di tirocinio. Al termine del percorso, gli studenti dovranno sostenere un esame finalizzato a verificare il possesso di competenze, capacità e conoscenze corrispondenti agli standard professionali della qualifica OSS e potranno così conseguire il relativo attestato.
Significative le risorse messe a disposizione dal Giunta Emiliano: € 8.645.679,00 a valere sul POR Puglia FESR-FSE 2014-2020.

Sono 42 gli istituti professionali pugliesi ed oltre 3.800 gli studenti che potranno essere coinvolti nell'iniziativa. A questi verrà data la possibilità di completare la loro formazione scolastica superiore con due titoli: il diploma e la qualifica professionale di OSS, quindi con maggiori e più ravvicinate prospettive occupazionali.

Potranno presentare proposte unicamente gli enti di formazione inseriti nell'elenco regionale degli organismi accreditati previa intesa con gli istituti professionali. Le domande dovranno essere presentate solo in via telematica sino alle ore 13.30 del 3 novembre.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.