Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Pac, al via i pagamenti

Boccata di ossigeno per gli agricoltori pugliesi

Al via a partire dalla prossima settimana della liquidazione degli anticipi PAC a beneficio degli imprenditori agricoli pugliesi, grazie alla firma dei primi 2 Decreti ministeriali, a cui seguiranno nella prossima settimana i provvedimenti successivi.

«In Puglia saranno liquidate - annuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – le prime 8mila domande per un importo complessivo di 55milioni di euro. E' la prima tranche, a cui seguiranno i Decreti successivi già a partire dalla prossima settimana. L'anticipo del premio PAC raggiunge le imprese agricole in un anno particolarmente difficile, in cui le aree rurali sono state dilaniate da eccezionali ed improvvise ondate di maltempo e settori storicamente forti hanno risentito delle ripercussioni delle crisi di mercato».
Dai primi giorni di novembre, dunque, scatteranno i pagamenti degli anticipi della Domanda Unica di Pagamento (DUP) presentata dagli agricoltori per l'anno 2016. Con il Regolamento Ue 2016/1617 la Commissione ha, infatti, autorizzato gli Stati membri a versare fino al 70% dei pagamenti diretti richiesti nel 2016. L'Organismo Pagatore Agea ha così disposto l'erogazione dell'anticipo del 70% dei Pagamenti diretti spettanti a ciascun agricoltore.

"Un provvedimento fortemente sollecitato da Coldiretti – commenta il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – per cui si procederà alla liquidazione della prima tranche di aiuti con circa 2 settimane di anticipo e che rappresenta una boccata d'ossigeno per le aziende agricole soprattutto dopo il crollo dei prezzi dei prodotti. L'ammontare dei pagamenti diretti spettanti ad un agricoltore corrisponde alla somma del pagamento di base, del pagamento greening e al pagamento per i giovani agricoltori".

Anche i produttori che hanno aderito al regime dei piccoli agricoltori saranno destinatari del pagamento del 70% dell'importo spettante.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Cinghiali: salgono a 12 gli incidenti stradali gravi in Puglia Cinghiali: salgono a 12 gli incidenti stradali gravi in Puglia Coldiretti: dare subito attuazione a piano straordinario contenimento
1 Cinghiali a mollo nei canali Cinghiali a mollo nei canali Coldiretti Puglia: applicare subito piano straordinario contenimento
13 Cinghiali: Coldiretti Puglia, finalmente c’è il piano straordinario Cinghiali: Coldiretti Puglia, finalmente c’è il piano straordinario Utile a contenere anche altre specie; allerta rossa per danni in campagna e incidenti stradali gravi
Giornata antispreco; decalogo Coldiretti contro cibo in spazzatura Giornata antispreco; decalogo Coldiretti contro cibo in spazzatura In Puglia Buttati 250 tonnellate alimentari ogni anno
Maltempo: eventi estremi in Puglia Maltempo: eventi estremi in Puglia L’allarme della Coldiretti. Regione colpita da nubifragi, tempeste di vento e fulmini
Siccità: Coldiretti, in Puglia solo 10% volume autorizzato di acqua Siccità: Coldiretti, in Puglia solo 10% volume autorizzato di acqua Rispetto all’anno prima - 77%
Cinghiali: coldiretti Puglia, allerta rossa per incidenti stradali gravi Cinghiali: coldiretti Puglia, allerta rossa per incidenti stradali gravi Anche in campagna scorribande non stop dei branchi in cerca di cibo e acqua. Dare subito attuazione a piano straordinario contenimento
Cinghiali, Coldiretti: Accelerare piano straordinario di contenimento Cinghiali, Coldiretti: Accelerare piano straordinario di contenimento Scorribande degli Animali a caccia di acqua e cibo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.