Sport
Sport
La città

Palestre scolastiche, il Comune scrive alle scuole

Lettera della vicesindaca Matera ai dirigenti scolastici per la ripartenza di attività sportive

Il problema se lo sono posti in molti e adesso è arrivato il momento di affrontarlo. Che le palestre delle scuole siano il fulcro di attività sportive e culturali di numerose associazioni cittadine è un dato inconfutabile, il punto adesso è capire come organizzarsi per la ripresa delle attività, in una fase di riorganizzazione delle stesse attività didattiche, rimodulate secondo i bisogni richiesti dall'emergenza sanitaria.

Un quesito che la vicesindaca Maria Nicola Matera, titolare delle deleghe alla istruzione e allo sport, ha voluto porre ai dirigenti scolastici cittadini, per valutare la disponibilità ad ospitare nelle proprie strutture scolastiche, nei prossimi mesi, le attività delle associazioni che ne faranno richiesta.

L'assessore alla scuola e allo sport ha rivolto ai dirigenti un invito alla collaborazione, nel pieno rispetto delle norme anticovid, consapevole delle difficoltà che affronteranno molti istituti nell'approntare gli spazi per la didattica, ma conscia anche dell'importanza che le attività sportive e culturali, soprattutto a livello giovanile, rivestono per la formazione integrale dei ragazzi.

"Comprendo la necessità delle associazioni di avere a disposizione anche per il prossimo anno dei luoghi dedicati alle proprie attività sportive e culturali. Altrettanto chiara ed evidente è la necessità, da parte dei dirigenti scolastici, di un'attenta valutazione in ordine alle prescrizioni legate all'emergenza sanitaria, che certamente saranno causa di un'obbligata rimodulazione degli spazi necessari allo svolgimento delle lezioni frontali"– ha scritto nella sua nota Matera.

Tenendo ben presente le varie esigenze espresse dai soggetti coinvolti, confida nella sensibilità dei dirigenti scolastici che "per quanto di propria competenza e nello spirito di massima collaborazione che hanno sempre dimostrato, non mancheranno di fornire aiuto e sostegno, ove e per quanto possibile"- conclude la vicesindaca, in attesa di un riscontro da parte dei responsabili delle scuole cittadine.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Dirigenti scolastici
  • Sport
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Presentato programma operativo 2025 per lo sport Presentato programma operativo 2025 per lo sport Contributi e finanziamenti per 50 milioni di euro.
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.