.jpg)
La città
"Pane sospeso" per le famiglie meno abbienti di Gravina
Promotore dell'iniziativa il Consorzio "Gravina in Murgia"
Gravina - venerdì 16 dicembre 2016
È triste da ammettere, ma è la dura verità: sono tante le famiglie, che per via della crisi, non hanno la facoltà economica per permettersi una briciola di pane sulla tavola.
È per dare un aiuto concreto a questi nuclei familiari in difficoltà che, in numerose città, sta prendendo sempre più piede una iniziativa solidale, ispirata al cosiddetto "caffè sospeso" – modus operandi di chi al bar paga due caffè consumandone uno e offrendo l'altro a chi non può permettersi di pagarlo – definita non a caso "Pane sospeso", che consiste nell'acquistare il pane ad un prezzo raddoppiato presso i panifici aderenti, per destinare la metà del pane acquistato alle famiglie meno abbienti che ne fanno richiesta.
Promotore di questo progetto di solidarietà a Gravina è il Consorzio "Gravina in Murgia" che ha portato l'idea all'attenzione della Giunta comunale, offrendosi di:
- raccogliere le adesioni delle panetterie che intendano appoggiare l'iniziativa "Il Pane sospeso a Gravina in Puglia";
- elencare sul sito del Comune le attività aderenti che fungeranno, con discrezione e delicatezza, da soggetto intermediario tra donante e donatore;
- contattare e coinvolgere attivamente non solo le associazioni di categoria nella raccolta dei consensi, ma anche e soprattutto le scuole elementari e medie cittadine, affinché siano esempio di solidarietà e assistenza ai meno fortunati, e realizzino un logo idoneo finalizzato alla promozione della proposta;
- informare la cittadinanza, attraverso i vari strumenti di comunicazione, sull'iniziativa a sfondo filantropico.
Una nobile iniziativa che ha riscontrato il consenso unanime di tutta l'Amministrazione comunale.
È per dare un aiuto concreto a questi nuclei familiari in difficoltà che, in numerose città, sta prendendo sempre più piede una iniziativa solidale, ispirata al cosiddetto "caffè sospeso" – modus operandi di chi al bar paga due caffè consumandone uno e offrendo l'altro a chi non può permettersi di pagarlo – definita non a caso "Pane sospeso", che consiste nell'acquistare il pane ad un prezzo raddoppiato presso i panifici aderenti, per destinare la metà del pane acquistato alle famiglie meno abbienti che ne fanno richiesta.
Promotore di questo progetto di solidarietà a Gravina è il Consorzio "Gravina in Murgia" che ha portato l'idea all'attenzione della Giunta comunale, offrendosi di:
- raccogliere le adesioni delle panetterie che intendano appoggiare l'iniziativa "Il Pane sospeso a Gravina in Puglia";
- elencare sul sito del Comune le attività aderenti che fungeranno, con discrezione e delicatezza, da soggetto intermediario tra donante e donatore;
- contattare e coinvolgere attivamente non solo le associazioni di categoria nella raccolta dei consensi, ma anche e soprattutto le scuole elementari e medie cittadine, affinché siano esempio di solidarietà e assistenza ai meno fortunati, e realizzino un logo idoneo finalizzato alla promozione della proposta;
- informare la cittadinanza, attraverso i vari strumenti di comunicazione, sull'iniziativa a sfondo filantropico.
Una nobile iniziativa che ha riscontrato il consenso unanime di tutta l'Amministrazione comunale.