murgia2
murgia2
Territorio

Parco dell'Alta Murgia, limite di 70 tesserini per i tartufi

Le istanze di ricerca e raccolta si presentano on line

Per la ricerca e la raccolta di tartufi l'Ente Parco dell'Alta Murgia, in linea con le disposizioni della Regione Puglia, ha disposto un limite di 70 autorizzazioni al massimo che possono essere rilasciate. Ciò per limitare l'incidenza delle attività dell'uomo sugli ecosistemi naturali.

Nell'ultimo periodo, infatti, l'Alta Murgia è diventata meta di ricerca dei costosi funghi ipogei. Le autorizzazioni dureranno dal giorno del rilascio sino al 30 settembre 2019.

Le istanze dovranno essere presentate on line sul sito del Parco nazionale dell'Alta Murgia, entro le ore 13.00 di venerdì 23 novembre.

Se il numero delle domande risulterà superiore a 70, si procederà ad un sorteggio di cui è già stata fissata la data al 26 novembre (sempre qualora sia necessario).

L'Ente Parco ricorda che l'autorizzazione consente la ricerca e la raccolta dei tartufi è riferita "al periodo in cui è consentita la raccolta delle specie di tartufo elencate al comma 1 dell'articolo 2 della L.R. n. 8/2015 e nel rispetto del calendario di raccolta di cui all'art. 15 della predetta L.R. n. 8/2015". La raccolta deve avvenire secondo le modalità stabilite dalla stessa legge regionale. L'autorizzazione ha carattere strettamente personale e deve essere esibita insieme al tesserino di raccolta ed ai tesserini sanitari o certificati di iscrizione all'anagrafe canina degli animali utilizzati per la ricerca, in caso di controllo da parte del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale dell'Alta Murgia o di altra autorità preposta allo scopo. All'interno del Parco è consentita la ricerca e la raccolta dei tartufi con solo due cani per raccoglitore.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.