presentazione parco innova
presentazione parco innova
Territorio

Parco Innova: un avviso pubblico per progetti che favoriscano biodiversità e territorio

Presentato un bando finalizzato al sostegno di idee innovative che valorizzino il territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

"Parco Innova" è un'opportunità rivolta a coloro che hanno idee brillanti e sostenibili. È un approccio sperimentale che vuole fare emergere progetti di qualità nel contesto territoriale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

In occasione della presentazione dell'avviso pubblico, presso la Sala Conferenze Parco Nazionale dell'Alta Murgia a Gravina in Puglia, sono intervenuti il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Francesco Tarantini, il commissario straordinario Alfonso Pisicchio di ARTI Puglia (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione), il Direttore Gianfranco Ardante e il funzionario Marco Ranieri.

L'avviso pubblico mira a sostenere la partecipazione dei cittadini nel territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, tramite il finanziamento di due progetti proposti da organizzazioni (sia di tipo profit, sia no-profit) già costituite alla presentazione dell'idea o gruppi informali formati da almeno due persone e che, se selezionati per il finanziamento, si impegnino a definire un'organizzazione o, in caso di realtà senza scopo di lucro, si iscrivano al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). I gruppi informali devono costituirsi in soggetto giuridico entro 60 giorni. Ogni organizzazione può presentare solo una proposta progettuale.

Gli ambiti di intervento citati sono: monitoraggio e tutela della biodiversità, considerando salvaguardia ed equilibrio ambientale; promozione del turismo, dell'enogastronomia locale e delle diverse qualità territoriali del Parco; economia circolare, per esempio l'ottimizzazione delle attività tenendo presenti alcune pratiche come il riciclo e il riutilizzo di materiali.

Nella proposta progettuale devono essere specificati il profilo e l'esperienza del soggetto che si candida o quello di coloro che hanno costituito un gruppo informale. Devono essere specificati anche il tema del progetto e la finalità, assieme alle diverse fasi di attuazione e le risorse necessarie per lo sviluppo. Considerando che sono possibili partnership con enti, università o imprese, si devono indicare anche le collaborazioni che si intendono instaurare per l'attuazione del progetto e come questo possa contribuire allo sviluppo territoriale. Infine la sua sostenibilità e un piano di comunicazione.

Il finanziamento complessivo dell'avviso pubblico ammonta a 60.000 euro, cifra divisa per due a sostegno di altrettante idee. Dunque 30.000 euro a fondo perduto per ciascun progetto selezionato e a lordo di eventuali tasse e oneri. Le organizzazioni dovranno sommare a questa un proprio contributo di 1.500 euro, corrispondente al 5%.
La valutazione dei progetti prevede un punteggio, massimo 100 punti. Per concorrere al finanziamento è necessario raggiungere una soglia minima di 60/100. L'assegnazione dei punti varia in base a determinati parametri che spaziano tra esperienza e professionalità, sino alla già accennata sostenibilità progettuale. La durata dei progetti risulta di 18 mesi. La valutazione nel merito delle proposte selezionate sarà svolta da una Commissione nominata dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia e gli ammessi al finanziamento saranno convocati per prendere parte a un tavolo tecnico.

La presentazione dei progetti tramite PEC dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30 aprile 2024, precisando nell'oggetto "Bando Parco Innova". Nella sezione Bandi e Avvisi, sul portale dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, è proposta la documentazione collegata all'avviso pubblico.
12 fotopresentazione parco innova
presentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innovapresentazione parco innova
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.