icona via alfieri 2015
icona via alfieri 2015
La città

Parco via Alfieri, Varrese interroga il Comune

Palazzo di città anticipa le spese di manutenzione con l'obiettivo di accappararsi la proprietà

Il Parco di via Alfieri torna protagonista della vita amministrativa.

A sollevare nuovamente la questione è il consigliere comunale di opposizione Vincenzo Varrese che ha presentato una interpellanza a palazzo di città per capire se "la proprietà del parco è del Comune di Gravina in Puglia o della Asl Bari al fine di sapere- si legge nell'interrogazione - nel caso in cui la proprietà dell'area fosse della Asl, se l'Azienda sanitaria ha provveduto a rifondere il Comune delle spese sostenute per gli interventi manutentivi".
Interventi periodici a cui l'amministrazione comunale provvede a proprie spese per tenere pulita nei limiti del possibile la zona e dove lo scorso anno sono stati piantati alcuni alberi prelevati dal vivaio comunale.
Di qui la richiesta di capire a spese di chi sono stati fatti gli interventi anche al fine di sapere con certezza "se il Comune ha intenzione di dare all'intera area una sistemazione organica, poiché trattasi di un'area fortemente degradata che insiste in una zona densamente urbanizzata con numerose attività commerciali che trarrebbero notevoli vantaggi dalla sua rigenerazione urbana".

Richiesta a cui risponde il primo cittadino Alesio Valente ribadendo la volontà da parte della pubblica amministrazione di entrare a pieno titolo in possesso dell'area: "C'è un giudizio civile in via di definizione tra il Comune e la Asl con cui stiamo tentando di entrare in possesso dell'area. La Asl – spiega il primo cittadino – nei diversi incontri convocati tra le parti ha proposto una permuta chiedendo in cambio del parco di via Alfieri alcuni locali comunali in piazza Cavour dove, attualmente, sono allocati gli uffici dei servizi sociali. Come amministrazione abbiamo rifiutato. Vediamo cosa succede. Per ora l'obiettivo è di non inasprire i rapporti".
Parole a cui fa eco l'assessore all'ambiente Rino Iacovetti che già poche settimane fa aveva spiegato lo stato dell'arte: "Entro fine anno il giudizio in corso arriverà a sentenza e dopo di che potremo definitivamente e concretamente discutere del futuro dell'area. Per ora stimo facendo quanto di nostra competenza e quanto nelle nostre possibilità per assicurare decoro e igiene al quartiere".

Questione rinviata, dunque, con il Comune che per ora anticipa le spese, nella speranza di poter donare quanto prima un parco giochi al quartiere Giulianello.
  • ASL Bari
  • Campetto via Alfieri
  • Vincenzo Varrese
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.