turismo
turismo
Turismo

Pasqua e Fiera, il bilancio dei "pacchetti turistici"

Il primo esperimento del consorzio "Gravina in Murgia"

Una idea semplice e vincente: mettere insieme dei pacchetti turistici, individuando alcune delle ricchezze del patrimonio culturale gravinese da proporre ai turisti che hanno invaso la città di Gravina nelle festività pasquali ed in concomitanza con la Fiera San Giorgio.

Il tutto attraverso una rete tra i soggetti che si occupano di turismo nella città. La proposta "ipogei e i suoi tesori", messa a punto dal consorzio Gravina in Murgia includeva visite a San Michele delle grotte, alla cripta san Vito Vecchio, alla chiesa di Santa Sofia, al bastione medioevale, alla chiesa rupestre Santa Maria degli Angeli e al ponte Viadotto Acquedotto al prezzo di 10 euro.

Con la possibilità per i gruppi di turisti provenienti da diverse località della penisola e anche dall'estero, che numerosi hanno aderito all'iniziativa, di poter anche usufruire di un momento di ristorazione con prodotti tipici locali.

Obiettivo raggiunto, a giudicare dai numeri. Dal giorno di Pasqua fino al 30 aprile complessivamente sono state registrate circa 1500 presenze, di varia nazionalità: Italiani di quasi tutte le regioni, inglesi, spagnoli, francesi, svizzeri, brasiliani e persino due pakistani -fanno sapere dal consorzio, sottolineando come anche i circa 130 B&B, presenti sul territorio, hanno registrato il pienone.

"Un successo- sottolinea Michele Laddaga, presidente del consorzio Gravina in Murgia- ottenuto grazie al grande lavoro di squadra tra Iat e Consorzio, alla dedizione delle ragazze, delle guide e dei volontari che giornalmente presidiato gli uffici e le varie attività. Non abbiamo grandi mezzi ne enormi risorse, ma giornalmente ci adoperiamo per rendere fruibile ed accogliente il nostro ricchissimo patrimonio. Bisogna crederci".

Dimostrazione che fare sistema attorno all'offerta turistica può essere appagante. "Appunto per questo ritengo opportuno riportare quanto detto nell'incontro avuto, giorni orsono, con gli operatori turistici di Gravina: non è più tempo di personalismi, accantoniamo gli interessi individuali e pensiamo al plurale. Certo Matera 2019 ci sta dando una mano e appunto per questo dobbiamo costruire qualcosa che ci porti oltre il 2019 e renda Gravina centro di interesse"- conclude Laddaga.
  • Turismo
  • Consorzio Gravina in Murgia
Altri contenuti a tema
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
731 fiera San Giorgio, Laddaga risponde alle polemiche 731 fiera San Giorgio, Laddaga risponde alle polemiche Per il presidente di GravinaInMurgia “I numeri parlano chiaro”
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.