Liceo Scientifico G. Tarantino
Liceo Scientifico G. Tarantino
Ospedale e Sanità

Per precauzione chiuso il liceo “Tarantino”

La decisione arriva dopo il caso di coronavirus a Gravina per possibili contatti

Anche il liceo Statale "Giuseppe Tarantino" chiude. La comunicazione arriva dal dirigente scolastico Berardo Guglielmi, che in attesa delle disposizioni delle autorità sanitarie competenti, "avuta diretta conoscenza della presenza, all'interno dell'Istituto, di persona prossima ad un soggetto risultato positivo al test riguardante il virus Covid 19", ha stabilito la chiusura dell'istituto.

Una decisione sorta all'indomani del caso di contagio registrato a Gravina.

Il dirigente scolastico specifica come la decisione sia a titolo precauzionale, ed è stata presa dopo aver acquisito i pareri del medico competente dell'Istituto, dopo aver interpellato il responsabile del servizio di Protezione e Prevenzione e quello dei Lavoratori per la Sicurezza.
Pertanto- si legge nella nota diramata dal dirigente Guglielmi "si invitano tutti gli studenti e tutto il personale del Liceo Statale "G. Tarantino" ad attenersi a quanto prescritto dal DPCM 9 marzo 2020, dal DPCM 8 marzo 2020 a da tutte le direttive emanate dalle autorità territorialmente competenti". Dunque, in attesa di altre disposizioni e di particolari indicazioni viene disposta la chiusura dell'istituto.
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.