rifiuti
rifiuti
La città

Periferie e rifiuti, non si placa il fenomeno

Cumuli di immondizia alle porte della città

La fine del lockdown segna la ripresa degli accumuli di immondizia nelle periferie e nelle campagne cittadine. L'allentamento dei controlli alle porte della città ha favorito sicuramente la recrudescenza del fenomeno, sinceramente mai debellato.

E così fioccano le segnalazioni di atti di inciviltà con l'abbandono di rifiuti di ogni sorta che insudiciano le periferie cittadine, imbruttendole e rendendole insicure dal punto di vista igienico oltre che disdicevoli per il decoro. Anche i punti di raccolta alle porte di Gravina sono oggetto di abbandono di cumuli di immondizia che non rappresentano un bel colpo d'occhio per chi si accinge ad arrivare in città. Una situazione a cui dover porre rimedio, attraverso i controlli e le sanzioni, ma anche attraverso la sensibilizzazione ed il senso civico di responsabilità da parte di tutti i cittadini.

"È vero abbiamo bisogno di riscoprire il senso civico e l'appartenenza alla comunità di cui siamo parte con comportamenti rispettosi delle regole, ma anche di esempio per tutti. Dobbiamo sentirci parte della nostra Città e non essere controparte"- commenta l'assessore Felice Lafabiana, investito dall'ultimo episodio clamoroso verificatosi proprio presso un centro di raccolta alle porte della città. L'assessore poi continua: "Non è bello arrivare a Gravina dalla strada principale e dare il benvenuto in questo modo ai forestieri... non offriamo uno spettacolo decoroso".

Di qui l'appello dell'assessore alla comunità gravinese. "Impegniamoci allora per migliorare la situazione sia rispettando le regole e sia con il coraggio di segnalare tutti quegli atti che possono essere considerati a tutti gli effetti lesivi dell'immagine e del decoro del paese"- è l'invito conclusivo dell'assessore, il quale assicura che l'area interessata dagli sversamenti abusivi di rifiuti, entro due giorni verrà bonificata.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.