
La città
Piaggio, dove la civiltà non è di casa
Il quartiere antico schiacciato da rifiuti e abbandono
Gravina - giovedì 17 novembre 2016
Ci sono situazioni che non cambiano mai. Altre che peggiorano.
E' questo il caso del rione Piaggio, lodato per la sua bellezza ma quotidianamente offeso da comuni di rifiuti e scelleratezze di ogni tipo.
Un mese fa Gravinalife aveva denunciato, con tanto di materiale fotografico, il degrado del quartiere tornato recentemente protagonista di un set cinematografico. Finita la festa, spente le telecamere, però, uno dei luoghi più incantevoli della città è diventato il cassonetto dei residenti oltre che dell'ultima produzione cinematografica. Il tutto nel silenzio totale di cittadini e amministrazione.
E tra pochi giorni nel quartiere sarà festa. La tradizione festa di Santa Lucia che richiama centinaia di fedeli nella piccola chiesetta. Nessuno però sembra curarsene.
Di seguito alleghiamo altre fotografie per testimoniare lo stato dei luoghi nei pressi delle chiesette di San Basilio e di Santa Lucia, zone frequentate quotidianamente dai turisti, per mostrare che non solo la situazione non è cambiata rispetto ad un mese fa ma, se mai era possibile, è addirittura peggiorata.
Di seguito le immagini Della Redazione a cura di Carlo Centonze.
E' questo il caso del rione Piaggio, lodato per la sua bellezza ma quotidianamente offeso da comuni di rifiuti e scelleratezze di ogni tipo.
Un mese fa Gravinalife aveva denunciato, con tanto di materiale fotografico, il degrado del quartiere tornato recentemente protagonista di un set cinematografico. Finita la festa, spente le telecamere, però, uno dei luoghi più incantevoli della città è diventato il cassonetto dei residenti oltre che dell'ultima produzione cinematografica. Il tutto nel silenzio totale di cittadini e amministrazione.
E tra pochi giorni nel quartiere sarà festa. La tradizione festa di Santa Lucia che richiama centinaia di fedeli nella piccola chiesetta. Nessuno però sembra curarsene.
Di seguito alleghiamo altre fotografie per testimoniare lo stato dei luoghi nei pressi delle chiesette di San Basilio e di Santa Lucia, zone frequentate quotidianamente dai turisti, per mostrare che non solo la situazione non è cambiata rispetto ad un mese fa ma, se mai era possibile, è addirittura peggiorata.
Di seguito le immagini Della Redazione a cura di Carlo Centonze.