img 1581
img 1581
La città

Piazza della Repubblica restituita alla città

Sindaco e tecnici comunali inaugurano la riapertura dello spazio

"Siamo lieti di riaprire questa piazza in occasione della festa del S.S. Crocifisso".

Con queste parole il sindaco Alesio Valente ha voluto salutare l'operazione di rimozione della recinzione che circondava il centro di piazza del Repubblica. Non una cerimonia ufficiale, ci tiene a precisare il primo cittadino, ma una presenza simbolica, assieme alla direzione dei lavori, per inaugurare la restituzione della piazza ai cittadini.

"I lavori sono finiti, a parte la definitiva sistemazione delle griglie per gli alberi – spiegano i tecnici di Palazzo di Città - ,mentre ai piedi del palazzo Orsini, rispettando il parere della Soprintendenza, è previsto il ripristino del marciapiedi originario".

I lavori di piazza Repubblica rientrano nella Rigenerazione Urbana del centro storico, sull'asse monumentale est-ovest che va da Piazza Scacchi a via Civita. Nella piazza che è anche il cuore della città, dopo la fase già completata di rimozione delle vecchie basole, si sta procedendo con la realizzazione della lastra di pietra bianca rialzata prevista dal progetto, dove saranno, a lavori ultimati, piantati nuovi alberi e posizionate nuove sedute.
9 fotopiazza Repubblica riaperta
img 1547img 1552img 1564img 1551img 1571img 1561img 1574img 1581img 1546
  • Rigenerazione Urbana
  • Piazza della Repubblica
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Un nuovo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia con vari rappresentanti e realtà operanti nel settore
Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto La gara è stata aggiudicata alla Neos restauri di Altamura
Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Ferrante: “L’idea è connettere Fondovico e Piaggio”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.