
La città
Pineta, l'unico ospite è il degrado
Palazzo di città promette l'apertura entro le prossime settimane
Gravina - venerdì 30 maggio 2014
09.00
Pineta comunale, croce e delizia tanto per i cittadini quanto per le amministrazioni che si susseguono a Palazzo di città..
La bella stagione, nonostante i capricci del meteo, è oramai arrivata e con essa la voglia di passare ore piacevoli all'aperto. Una voglia che a Gravina si può soddisfare solo nel fine settimana quando il parco Robinson viene riaperto per dare la possibilità ai bambini di giocare e agli adulti di godere di un panorama incantevole. Per il resto della settimana bisogna accontentarsi di passare qualche ora in pineta, seduti su quel che resta delle panche.
La storia si ripete, ogni anno, sempre uguale a se stessa con i cittadini che si lamentano e le amministrazioni che promettono. Intanto il degrado e il vandalismo regnano sovrani e i parchi, dopo mesi di chiusura sono ridotti a cumuli di spazzatura indifferenziata.
Quest'anno, però, l'amministrazione comunale ha deciso di giocare d'anticipo e "già nei prossimi giorni i parchi saranno aperti quotidianamente" promette l'assessore al ramo Gino Lorusso annunciando per la prossima settimana un intervento di pulizia straordinaria del parco Robinson e la sostituzione delle panche rotte in pineta. In attesa del 30 giugno, giorno in cui è previsto il completamento dei lavori da parte dell'Acquedotto pugliese per aggiustare la rete fognaria.
Contestualmente l'assessore anticipa che la gestione dei parchi sarà affidata, anche per questa estate, alle associazioni di volontariato che rispetteranno le stesse modalità e gli stessi tempi di apertura e chiusura dei parchi già adottate lo scorso anno, in attesa che veda finalmente la luce il bando per la gestione del parco Robinson, che secondo le previsioni dovrebbe restare aperto tutto l'anno.
Insomma i propositi ci sono e sono buoni ma la realtà, almeno sino ad oggi, è quella testimoniata dalle foto riportate di seguito.
La bella stagione, nonostante i capricci del meteo, è oramai arrivata e con essa la voglia di passare ore piacevoli all'aperto. Una voglia che a Gravina si può soddisfare solo nel fine settimana quando il parco Robinson viene riaperto per dare la possibilità ai bambini di giocare e agli adulti di godere di un panorama incantevole. Per il resto della settimana bisogna accontentarsi di passare qualche ora in pineta, seduti su quel che resta delle panche.
La storia si ripete, ogni anno, sempre uguale a se stessa con i cittadini che si lamentano e le amministrazioni che promettono. Intanto il degrado e il vandalismo regnano sovrani e i parchi, dopo mesi di chiusura sono ridotti a cumuli di spazzatura indifferenziata.
Quest'anno, però, l'amministrazione comunale ha deciso di giocare d'anticipo e "già nei prossimi giorni i parchi saranno aperti quotidianamente" promette l'assessore al ramo Gino Lorusso annunciando per la prossima settimana un intervento di pulizia straordinaria del parco Robinson e la sostituzione delle panche rotte in pineta. In attesa del 30 giugno, giorno in cui è previsto il completamento dei lavori da parte dell'Acquedotto pugliese per aggiustare la rete fognaria.
Contestualmente l'assessore anticipa che la gestione dei parchi sarà affidata, anche per questa estate, alle associazioni di volontariato che rispetteranno le stesse modalità e gli stessi tempi di apertura e chiusura dei parchi già adottate lo scorso anno, in attesa che veda finalmente la luce il bando per la gestione del parco Robinson, che secondo le previsioni dovrebbe restare aperto tutto l'anno.
Insomma i propositi ci sono e sono buoni ma la realtà, almeno sino ad oggi, è quella testimoniata dalle foto riportate di seguito.