Sottopasso Fal
Sottopasso Fal
La città

Pochi giorni alla riapertura Sottopasso Fal

Da palazzo di città assicurano a breve interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche

E' previsto per venerdì mattina l'ultimo sopralluogo della commissione servizi sociali presieduta dai consiglieri Mimmo Cardascia, Mimmo Leanza e da Giovanni Carbone, a cui seguirà il definitivo via libera alla riapertura del sottopasso Fal chiuso dal mese di maggio per i lavori di ristrutturazione.
Costi suddivisi tra RFI e FAL che hanno finanziato i lavori per il risanamento delle murature e dei solai, oltre che il rivestimento di scale e pareti, e il Municipio che si è fatto carico del ripristino degli impianti e dell'installazione di un sistema di videosorveglianza.
La notizia dell'imminente riapertura arriva direttamente dall'assessore ai lavori pubblici Francesco Santomasi che dopo aver raccolto le tante lamentele dei cittadini, diverse anche attraverso Gravinalife, ha deciso di restituire ai pendolari quel corridoio di passaggio che tanta strada e tanto tempo consente di risparmiare.

Unica nota stonata: il sottopasso resta inaccessibile alle persone con disabilità non per colpa di una "dimenticanza" nel progetto ma per colpa della mancanza di fondi.
Lo stesso assessore spiega che l'iniziale volontà amministrativa era quella di munire il sottopasso di un ascensore che tuttavia comporta un impegno di spesa oneroso per le casse comunali.
Al fine di garantire sin da subito la totale accessibilità, nel progetto è stata inserita l'istallazione di una pedana per aiutare chi ha problemi di mobilità a superare le due rampe di scale.

"I costi delle pedane sono elevati e per questo avevamo candidato il progetto ad un finanziamento regionale. I tempi però pare siano ancora molto lunghi ma si spera che entro fine anno il sottopasso sarà reso accessibile a tutti".
Soluzione: riaprire l'opera completata e ripulita per consentire ai pendolari di raggiungere la stazione Fal senza fare molta strada.

Riaprire con una promessa: "Nei prossimi mesi riprenderemo i lavori per istallare una pedana"
  • Sottopasso
Altri contenuti a tema
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
Bomba d’acqua su Gravina, riaperti sottopassi Bomba d’acqua su Gravina, riaperti sottopassi Nuovamente aperti i sottopassaggi “Madonna delle Grazie” e “Via Giudici Falcone e Borsellino”
Bomba d’acqua su Gravina, chiusi sottovia Bomba d’acqua su Gravina, chiusi sottovia Allagato il sottopasso Madonna della Grazie, chiuso precauzionalmente il sottovia della circonvallazione
Allagamento sottovia, problema irrisolto Allagamento sottovia, problema irrisolto La minoranza con Giacinto Lagreca e Alesio Valente pongono la questione in consiglio comunale
Bomba d’acqua a Gravina, allagati sottopassi Bomba d’acqua a Gravina, allagati sottopassi Viabilità in tilt. Due auto bloccate nei sottovia ancora chiusi
Sottopasso zona PIP, oggetto di lavori di manutenzione straordinaria Sottopasso zona PIP, oggetto di lavori di manutenzione straordinaria Dopo l'allagamento del 25 maggio scorso, il Dirigente dell'Area Lavori Pubblici, Michele Stasi, approva la determina
"Mov, Music & Art in FS", un sabato sera di colori ed emozioni "Mov, Music & Art in FS", un sabato sera di colori ed emozioni Il sottopasso FAL, da luogo di transito a centro di propulsione dell'arte
16 Sottopasso Falcone-Borsellino, manto stradale da rifare Sottopasso Falcone-Borsellino, manto stradale da rifare L'ordinanza della Municipale per garantire l'esecuzione dei lavori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.