
La città
Poesie contro la disabilità: le scuole gravinesi in corteo con “Ruotaabile”
Madrina della manifestazione l’attrice Antonella Genga
Gravina - venerdì 21 marzo 2014
16.59
"Siamo tutti uguali".
Un urlo di gioia e solidarietà quello che stamane ha echeggiato per le vie di Gravina, che hanno visto sfilare centinaia di bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie della città in occasione della giornata della disabilità, in un corteo di sensibilizzazione verso la causa dei coetanei meno fortunati.
A promuovere la manifestazione l'associazione nazionale no profit "Ruotaabile", nata del 2011 e che si propone di creare punti di ascolto, composti da personale specializzato, a sostegno delle persone affette da malattie neuromuscolari incurabili. Partito da Palazzo di Città, il colorato corteo, presenti anche l'assessore provinciale Giuseppe Quarto e quello comunale Felice Lafabiana, oltre alla responsabile regionale dell'associazione Rosa Marchetti, ha raggiunto i padiglioni dell'area fiera.
Dopo i saluti delle autorità e la testimonianza di Annamaria Milano, esperta dei problemi dei ragazzi distrofici, la manifestazione, finanziata interamente da privati, è proseguita con la lettura di poesie e cartelli da parte degli alunni gravinesi. A presentare sul palco e premiare i più apprezzati, la nota attrice Antonella Genga, madrina d'eccezione dell'associazione e reduce dal successo della fiction "Braccialetti rossi", ambientata in un reparto pediatrico. Al termine della premiazione, sono stati consegnati all'associazione i fondi raccolti nel corso della giornata
Un urlo di gioia e solidarietà quello che stamane ha echeggiato per le vie di Gravina, che hanno visto sfilare centinaia di bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie della città in occasione della giornata della disabilità, in un corteo di sensibilizzazione verso la causa dei coetanei meno fortunati.
A promuovere la manifestazione l'associazione nazionale no profit "Ruotaabile", nata del 2011 e che si propone di creare punti di ascolto, composti da personale specializzato, a sostegno delle persone affette da malattie neuromuscolari incurabili. Partito da Palazzo di Città, il colorato corteo, presenti anche l'assessore provinciale Giuseppe Quarto e quello comunale Felice Lafabiana, oltre alla responsabile regionale dell'associazione Rosa Marchetti, ha raggiunto i padiglioni dell'area fiera.
Dopo i saluti delle autorità e la testimonianza di Annamaria Milano, esperta dei problemi dei ragazzi distrofici, la manifestazione, finanziata interamente da privati, è proseguita con la lettura di poesie e cartelli da parte degli alunni gravinesi. A presentare sul palco e premiare i più apprezzati, la nota attrice Antonella Genga, madrina d'eccezione dell'associazione e reduce dal successo della fiction "Braccialetti rossi", ambientata in un reparto pediatrico. Al termine della premiazione, sono stati consegnati all'associazione i fondi raccolti nel corso della giornata