Ponte acquedotto
Ponte acquedotto
La città

Ponte acquedotto, il simbolo di una comunità cade sotto i colpi dei vandali

Rabbia e indignazione da Palazzo di città

I danni alla conduttura idrica sono già stati riparati e a breve anche i muretti che costeggiano l'antico ponte saranno ripristinati seguendo tutto l'iter burocratico per i lavori di recupero dei beni architettonici.

Ciò che resta dell'ennesimo atto vandalico contro il ponte, simbolo della nostra città, è una profonda ferita nell'orgoglio dei gravinesi, almeno di coloro che questa città la conoscono e la rispettano.
Da palazzo di città il primo cittadino assicura che gli uffici sono a lavoro per programmare l'istallazione di nuove telecamere anche nei pressi del ponte e vicino i monumento di pregio della città così da rintracciare i responsabili o comunque di intervenire tempestivamente.
Rammarico da via vittorio veneto dove il primo cittadino annuncia l'istallazione delle telecamere "come un sconfitta per la nostra città".

"Il senso civico, il rispetto del bene comune dovrebbe essere insito in ognuno di noi e invece scopro che così non è – rimarca il primo cittadino - Il ponte è un monumento che ci invidiano da tutto il mondo e per questo come amministrazione abbiamo il dovere di tutelarlo e mostrarlo al meglio ai nostri visitatori ma ai mie concittadini dico che loro hanno il dovere di rispettare i beni pubblici e i monumenti in modo particolare altrimenti vanifichiamo tutti gli sforzi che stiamo facendo per far diventare Gravina una meta turistica".

Eppure i richiami al rispetto e alla tutela del bene comune si sono moltiplicati nei mesi scorsi ma sembra quasi che ogni volta che si torna a parlare di turismo, cultura e Unesco in questa città a qualcuno vien voglia di denigrare la storia.
"faccio appello al senso civico dei cittadini – conclude il sindaco – altrimenti come istituzioni e come uomini avremo fallito".

Di seguito le foto mese a disposizione da Carlo Centonze
ponteponteponteponteponteponteponte
  • Degrado
  • Ponte acquedotto della gravina
Altri contenuti a tema
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Il Vescovo a spasso sul ponte acquedotto Il Vescovo a spasso sul ponte acquedotto Mons. Giuseppe Russo turista d’eccezione intercettato sul ponte da Gravinalife
Splende il ponte di Gravina Splende il ponte di Gravina Inaugurazione del monumento dopo i lavori di restauro
Si accendono le Luci sul ponte Si accendono le Luci sul ponte Cerimonia di inaugurazione del monumento simbolo di Gravina
Matrimonio sul Ponte Acquedotto Matrimonio sul Ponte Acquedotto Interpellanza del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Inaugurazione ponte nelle giornate del FAI Inaugurazione ponte nelle giornate del FAI Fine settimana nel luogo del Cuore del Fondo per l’Ambiente Italiano. Sabato cerimonia inaugurazione ponte acquedotto
2 Ripristino acquedotto “Sant’Angelo-Fontane della Stella” Ripristino acquedotto “Sant’Angelo-Fontane della Stella” Via libera della giunta allo studio di fattibilità. Il progetto prevede lavori per 1 milione e 400mila euro
Il Ponte Acquedotto pronto per essere illuminato Il Ponte Acquedotto pronto per essere illuminato Affidato il progetto, in parte finanziato dal Fai, grazie al bando “i Luoghi del Cuore”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.