Pino Topputo
Pino Topputo
Turismo

Ponte di Ferragosto, numerosi i turisti ma anche le polemiche

Pino Topputo risponde: "Accuseinfondate"

Le bellezze di Gravina sono apprezzate e ammirate dal resto del mondo. A darne prova concreta è l'Ufficio IAT, dal quale comunicano che circa 2000 sono state le presenze di turisti registrate nel mese di Agosto sino ad oggi, di cui circa il 50% ha richiesto il biglietto unico.

In particolare, il 30% delle vendite dei biglietti si registrano nel ponte di Ferragosto: il biglietto unico più venduto, scelto da circa 400 turisti, è stato quello di colore giallo, di media durata; in 242 hanno scelto di visitare un singolo sito – tra i più gettonati San Michele delle Grotte e la Fondazione "Pomarici Santomasi". Circa 150 invece i visitatori che anno preferito il biglietto integrato, scegliendo un percorso ampio che abbraccia il territorio, in particolare Castel del Monte, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e la vicina Matera.

Numerose sono state le polemiche sollevate riguardo la chiusura di alcuni siti caratteristici della nostra città - quali la Cattedrale e San Michele delle Grotte - ma anche di locali e bar nei giorni di Ferragosto, a dimostrazione che anche per l'estate 2016 è mancato un coordinamento tra le attività commerciali e istituzioni per definire le chiusure estive.

Alle accuse è il direttore dell'ufficio IAT, Pino Topputo, a rispondere: "Per quanto riguarda ristoranti e bar non mi risulta che nel centro storico fossero chiusi, anzi. Molti hanno aperto il proprio locale a Ferragosto, nonostante fosse giornata di chiusura. In merito alla chiusura dello IAT - ha continuato - vorrei precisare che l'ufficio resta chiuso esclusivamente il giorno di Natale. A dimostrazione di quanto sto dicendo ci sono le ricevute dei biglietti venduti nei giorni di Ferragosto, pertanto le accuse avanzate sono del tutto infondate. Soltanto dalle 13:30 alle 15:30, l'ufficio IAT era chiuso per la pausa pranzo, ma la scorsa settimana abbiamo anticipato anche i tempi di riapertura per andare incontro ai turisti. Per quanto concerne i siti chiusi al pubblico – conclude Topputo – Cattedrale e San Michele vengono gestiti direttamente dalla Chiesa. Noi come Consorzio abbiamo il compito di coordinare, ma non siamo gestori diretti dei Beni".
  • Bilancio
  • IAT Gravina
Altri contenuti a tema
Conca, (cittadini Gravinesi) Bilancio sotto diffida Conca, (cittadini Gravinesi) Bilancio sotto diffida Per il consigliere di minoranza: “approvazione del rendiconto 2024 solo dopo l’intervento della Prefettura”
Bando Iat, cgil chiede inserimento “clausola sociale” Bando Iat, cgil chiede inserimento “clausola sociale” Il sindacato pronto a segnalare tutto all’Anac
Consiglio comunale licenzia variazione di bilancio Consiglio comunale licenzia variazione di bilancio Inserito nel piano triennale delle opere la costruzione di un palazzetto dello sport
Bilancio di previsione non approvato, Verna chiede spiegazioni Bilancio di previsione non approvato, Verna chiede spiegazioni Per il consigliere di UnaBellaStoria si penalizza la città
1 Infopoint via Matteotti, nota critica del consigliere Calculli Infopoint via Matteotti, nota critica del consigliere Calculli Verifica insegne, uso improprio locale e servizio pulizie
Non ci sono risorse, lo Iat Chiude Non ci sono risorse, lo Iat Chiude Il consorzio preannuncia il licenziamento dei dipendenti e rimette tutto nelle mani dell’amministrazione. Ass. Festa: “lo Iat non chiederà”
Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Somme destinate soprattutto ai servizi sociale
3 Lo Iat è senza direzione Lo Iat è senza direzione Quale futuro per i servizi turistici a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.