premiazione nundinae 2024
premiazione nundinae 2024
Eventi

Premiazione concorsi delle Nundinae

Cerimonia nell’auditorium di San Sebastiano

In una sala gremita si è svolta ieri la cerimonia di consegna dei premi per due concorsi indetti dal Centro Studi Nundinae.
Si tratta di due distinti, ma allo stesso modo, importanti momenti dell'attività dell'associazione che ha consegnato i riconoscimenti per il settimo concorso fotografico nazionale "Una foto per l'Historia", che ha premiato gli scatti che più di altri hanno saputo catturare l'essenza della manifestazione di rievocazione storica multiepoca; e il concorso dell'evento Natale con i Supereroi "Insieme per la pace!" nel quale protagoniste sono state le scuole della città.

Sul gradino più alto del podio del concorso fotografico dedicato all'Historia si è classificata Maddalena Cometa di Bari; alla piazza d'onore è giunto Francesco De Biasi di Gravina e terzo Giuseppe Gianpetruzzi di Santeramo in Colle. Per il concorso natalizio dei supereroi riservato alle scuole e giunto alla sua terza edizione ad aggiudicarsi il primo posto è stato l'Istituto comprensivo N. Ingannamorte, con il plesso infanzia della Michele Soranno; alle loro spalle sono giunti gli alunni della classe 5°C del circolo didattico Don Saverio Valerio, seguiti dalla classe 4°C sempre dello stesso istituto.

Una serata nella quale- sottolinea il vice presidente delle Nundinae, Beppe Rubini- "si è ribadita l'importanza del coinvolgimento delle scuole, in progettualità mirate alla tutela e coinvolgimento di quelle categorie di bambini, spesso ai margini per via di condizioni fisiche o sociali". Rubini ha voluto ringraziare il parroco Don Giuseppe Loizzo e il sindaco Lagreca per la disponibilità e la collaborazione.

Alla fine della cerimonia di premiazione, nel corso della serata presentata da Daniela Rubini, è stato proiettato il video documentario di Historia 2023, con gli organizzatori che hanno già preannunciato le date della XXII edizione dell'evento di rievocazione storica multiepoca, che si svolgerà il 14 e 15 settembre prossimo.
8 fotopremiazione nundinae 2024
premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024premiazione nundinae 2024
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.