historia 2023
historia 2023
Eventi

Ha preso il via il fine settimana di Historia

Ricco programma per il raduno multiepoca delle Nundinae

La pioggia non ha cambiato i programmi dell'Historia. Con il cerimoniale di lettura dell'editto "costitutio de Feudis" si è dato ufficialmente il via alla XXI edizione del raduno dei cortei storici che quest'anno si presenta in una nuova veste, prendendo la denominazione di Historia, con l'evento che abbraccerà un arco temporale che va dall'impero romano fino all'età contemporanea.

Discreta presenza di pubblico per le strade percorse dai figuranti e gli accampamenti allestiti nel cuore antico della città. Apprezzamento per alcune delle novità come il Museo della Tortura, realizzato all'interno del Palazzo principesco degli Orsini, in Piazza della Repubblica, o il presidio di guardia della II guerra Mondiale, allocato in via Matteotti, ma anche la mostra d'auto d'epoca allestita in Piazza Scacchi. Senza tralasciare l'aspetto gastronomico che è stato molto gradito, così come il mercato medievale. Un evento condito con gli spettacoli di danza, tamburi, sbandieratori, saltimbanchi e sputafuoco che hanno animato il centro storico molto apprezzati dal pubblico presente nel borgo antico della città, per una manifestazione che ha richiamato a Gravina numerosi forestieri.
13 fotohistoria 2023
historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023historia 2023
  • Nundinae
  • Cortei storici
  • Corteo storico medievale
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.