ospitalità parco alta murgia
ospitalità parco alta murgia
Territorio

Presentazione piano per l'ospitalità sostenibile

Incontro presso la sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Il "Piano per l'ospitalità sostenibile", progetto tra i vincitori dell'avviso Puglia Partecipa 2022, proposto dall'Associazione Il Vagabondo insieme ai partner: Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Arci "Stand by", Altamura B&B Associati, Cricket Productions e Taste and Tour in masseria, giunge a conclusione.

Il progetto ha visto la produzione dal basso di un documento, cioè il Piano per l'Ospitalità Sostenibile nel Parco dell'Alta Murgia, che permetterà ai soggetti coinvolti di collaborare sinergicamente per adottare un modello di ospitalità sostenibile. Il documento è pronto per essere consegnato all'ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia che potrà adottarlo con un proprio atto e renderlo operativo coinvolgendo i comuni del Parco, in particolar modo Altamura e Gravina.

Durante tutti gli incontri organizzati tra ottobre e gennaio sono stati raccolti numerosi spunti interessanti, volti a migliorare l'ospitalità del territorio rientrante nel Parco, che saranno presentati questo venerdì 16 febbraio a Gravina, presso la sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, dalle ore 17:00. Tra i presenti, oltre al presidente del Parco Francesco Tarantini, ci saranno istituzioni, ospiti e soprattutto gli operatori e i cittadini che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di questo progetto.
Venerdì, dunque, l'Associazione Il Vagabondo e i suoi partner presenteranno e consegneranno al Parco il Piano per l'ospitalità sostenibile!

  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.