Incendio nel cuore del bosco
Incendio nel cuore del bosco
La città

Prevenzione degli incendi, firmata l'ordinanza

Il Comune ribadisce le regole

Indicazioni per gli interventi da eseguire in vista della stagione estiva e dei comportamenti da tenere nel periodo che va dal 15 giungo al 15 settembre nel quale maggior è il rischio di incendi boschivi. Nell'ordinanza del sindaco Valente vengono tracciale le linee guida da seguire per prevenire gli incendi nel periodo di allerta rossa.

Nel documento licenziato da Palazzo di Città si impone ai proprietari di fondi rustici, di terreni ed aree di qualsiasi natura, che risultino in stato di abbandono (pena il pagamento di una sanzione amministrativa che va dai 25 euro ai 500 euro) di effettuare operazioni di rimozione di erba secca e sterpaglie ed ogni materiale infiammabile, oltre alla bonifica dei cigli stradali, così da evitare l'eventuale rischio di propagarsi di incendi.

Tutti interventi da eseguire prima del 15 giugno. Inoltre- si legge nell'ordinanza – per le aree ritenute ad alto rischio incendi "è vietato accendere fuochi di ogni genere, far brillare mine o esplosivi, o esercitare qualsivoglia attività pirotecnica (comprese le lanterne volanti), usare attrezzature a fiamma o elettriche per tagliare i metalli, fornelli o inceneritori, fornaci o discariche pubbliche e private incontrollate e ovviamente, gettare fiammiferi, cicche di sigarette".

Multe salate sono previste per i trasgressori che potranno essere sanzionati con ammende da un minimo di 1.032,91 euro ed un massimo di 10.329,14 euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Antincendio
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Partita la campagna antincendi boschivi Partita la campagna antincendi boschivi Ecco le forze ed i mezzi in campo
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.