
La città
Carnevale, oggi il gran finale
Domenica bella festa per la prima sfilata
Gravina - martedì 5 marzo 2019
10.37
Buona la prima! Allegria, musica, colori, coriandoli, maschere e tanto divertimento: questi alcuni degli ingredienti dell'ultima domenica di Carnevale, che Gravina ha festeggiato con una colorata, festosa e rumorosa sfilata di carri allegorici per le vie cittadine.
In corteo, 6 carri addobbati in grande stile e con molto impegno da parte delle parrocchie, il cui tema generale scelto quest'anno è stato "I Fumetti". Ogni chiesa partecipante ha interpretato a proprio modo il tema e curato l'allestimento del carro con molto attenzione ad ogni minimo particolare.
Inoltre, nella mattinata di domenica e per il secondo anno consecutivo, i volontari della parrocchia SS. Crocifisso di Gravina hanno fatto un'irruzione pacifica e allegra nel reparto di pediatria del Perinei. I sei supereroi, Batman, Capitan America, Spiderman, Flash, Wolverine ed il cattivo Joker, hanno distribuito giochi ai piccoli ospiti della pediatria e donato un momento di serenità.
E così Topolino, Paperino, Braccio di ferro, i Supereroi, Super Mario e i Flintstones hanno sfilato in pompa magna accompagnati da un corteo festante e urlante di bambini ma anche di tanti adulti vestiti a maschera.
Le parrocchie coinvolte (Madonna delle Grazie, San Domenico, Mater Ecclesiae, S. Crocifisso, San Francesco insieme a San G. Evangelista e San Giovanni Battista e Gesù Buon Pastore), che si sono autofinanziate, hanno stupito per l'impegno, la cura e la dovizia di dettagli con cui hanno rappresentato al meglio il personaggio dei fumetti scelto.
Non è mancato anche un piccolo accenno alla politica nazionale nel carro dedicato ai Flinstones, con una frase ironica e velatamente polemica sui tre volti in cartapesta di Salvini, Di Maio e il premier Conte. Ma si sa, a Carnevale ogni scherzo vale!
E si replica oggi con il gran finale dalle ore 15:00: ci si radunerà presso il campo sportivo e proseguire attraverso via Spinazzola, corso Aldo Moro, via Garibaldi, via De Gasperi, via San Sebastiano, corso Vittorio Emanuele per concludersi a San Giovanni Bosco.
di Angela Mazzotta
In corteo, 6 carri addobbati in grande stile e con molto impegno da parte delle parrocchie, il cui tema generale scelto quest'anno è stato "I Fumetti". Ogni chiesa partecipante ha interpretato a proprio modo il tema e curato l'allestimento del carro con molto attenzione ad ogni minimo particolare.
Inoltre, nella mattinata di domenica e per il secondo anno consecutivo, i volontari della parrocchia SS. Crocifisso di Gravina hanno fatto un'irruzione pacifica e allegra nel reparto di pediatria del Perinei. I sei supereroi, Batman, Capitan America, Spiderman, Flash, Wolverine ed il cattivo Joker, hanno distribuito giochi ai piccoli ospiti della pediatria e donato un momento di serenità.
E così Topolino, Paperino, Braccio di ferro, i Supereroi, Super Mario e i Flintstones hanno sfilato in pompa magna accompagnati da un corteo festante e urlante di bambini ma anche di tanti adulti vestiti a maschera.
Le parrocchie coinvolte (Madonna delle Grazie, San Domenico, Mater Ecclesiae, S. Crocifisso, San Francesco insieme a San G. Evangelista e San Giovanni Battista e Gesù Buon Pastore), che si sono autofinanziate, hanno stupito per l'impegno, la cura e la dovizia di dettagli con cui hanno rappresentato al meglio il personaggio dei fumetti scelto.
Non è mancato anche un piccolo accenno alla politica nazionale nel carro dedicato ai Flinstones, con una frase ironica e velatamente polemica sui tre volti in cartapesta di Salvini, Di Maio e il premier Conte. Ma si sa, a Carnevale ogni scherzo vale!
E si replica oggi con il gran finale dalle ore 15:00: ci si radunerà presso il campo sportivo e proseguire attraverso via Spinazzola, corso Aldo Moro, via Garibaldi, via De Gasperi, via San Sebastiano, corso Vittorio Emanuele per concludersi a San Giovanni Bosco.
di Angela Mazzotta