campagna ordine dei medici
campagna ordine dei medici
Ospedale e Sanità

Puglia, boom di aggressione ai danni dei dottori

L'Ordine dei medici scrive ad Emiliano e chiede maggiore sicurezza

Puglia prima regione in Italia per numero di aggressioni contro i medici. Un primato poco edificante che racconta nel 2016 di un aumento del 26% del numero di aggressioni rispetto ai dati del 1984. Seguono a grande distanza la Sicilia (16 per cento) e la Lombardia (13 per cento).
Botte. Violenze. E in alcuni casi addirittura la morte. Per questo l'Ordine dei medici ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione attraverso poster giganti che mostrano medici vittime di violenza e che vengono affissi nelle principali città della Puglia.

Nel primo un paziente si colpisce da solo con un pugno, mentre l'headline recita "Chi aggredisce un medico, aggredisce se stesso. Difendiamo chi difende la nostra salute". Il secondo mostra una dottoressa con un evidente ematoma sul viso ed è accompagnato dallo slogan "In Puglia è record di aggressioni ai medici. Chi aggredisce un medico, aggredisce se stesso. Difendiamo i medici, difendiamo la nostra salute".

"La campagna vuole sensibilizzare l'opinione pubblica rispetto a una situazione drammatica - dichiara Filippo Anelli, presidente dell'Omceo Bari – non possiamo permetterci che l'attenzione cali quando si spengono i riflettori dei media, il giorno dopo ogni evento di violenza. È ora di prendere provvedimenti che garantiscano la sicurezza di operatori e cittadini".

Inoltre l'Ordine dei medici pugliesi ha chiesto in una lettera indirizzata al presidente della Regione, Michele Emiliano, maggiori controlli sulle procedure in tema di sicurezza dei lavoratori, e l'istituzione di un Osservatorio regionale sulla sicurezza degli operatori della sanità pugliese.

  • ordine dei medici
Altri contenuti a tema
All’Ospedale della Murgia XXVII Giornata Medica Gravinese All’Ospedale della Murgia XXVII Giornata Medica Gravinese Esperti a confronto: “Dalla diagnosi alla gestione del paziente con Demenza”
Diritto alla salute pubblica, i Medici della Puglia scendono in Piazza Diritto alla salute pubblica, i Medici della Puglia scendono in Piazza Arrivati da tutta la regione, presenti anche molti Medici di Gravina
Momento conviviale per l’Associazione Medica Gravinese Momento conviviale per l’Associazione Medica Gravinese Tanti i medici presenti, molti arrivati anche da Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.