puglia digitale
puglia digitale
Turismo

Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo

Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.

Si tratta di un progetto dell'associazione Culturale Campo&Controcampo patrocinato e cofinanziato dalla Presidenza delle Regione Puglia per la valorizzazione dei punti di maggiore interesse storico, artistico e culturale di alcuni comuni della nostra Regione Puglia. Al momento sul portale www.puglia-digitale.it sono presenti 16 Comuni ed entro la fine di questo 2025 verranno inseriti altri 8 comuni, tra cui Gravina, per un totale di 26 comuni.

In ognuno dei comuni coinvolti in questo progetto è possibile visitare virtualmente tutti i punti di interesse virtualizzati, in maniera interattiva ed immersiva, diffondendo nel mondo in una modalità attuale ed innovativa la conoscenza delle bellezze storiche, artistiche e culturali dei comuni di Puglia coinvolti nel progetto con visite virtuali sensoriali in cui il visitatore è libero di muoversi autonomamente nell'ambiente virtuale ricreato. La loro fruizione è possibile tramite web attraverso Pc, Tablet e Smartphone.

E' possibile effettuare visite virtuali in chiese, piazze, musei, teatri, pinacoteche, palazzi d'epoca, siti di interesse archeologico per una approfondita conoscenza delle bellezze artistiche del territorio.

L'iniziativa "Puglia Digitale" oltre a Gravina comprende attualmente i comuni di Alberobello, Gallipoli, Martina Franca, Monopoli, Ostuni, Polignano, Trani, San Giovanni Rotondo, Barletta, Bisceglie, Copertino, Fasano, Grottaglie, Manfredonia, Nardò, Putignano.

"Gravina, già fra i Borghi più belli d'Italia e sede del GeoPark UNESCO, si proietta sempre più nelle reti turistiche internazionali, non solo tradizionali – è il commento dell'assessora Marienza Schinco – e con "Puglia Digitale" entra in un circuito di fruizione che attraverso le nuove tecnologie annulla le distanze spazio-temporali per far conoscere il nostro straordinario patrimonio. Ringrazio i professionisti di Campo&Controcampo, una realtà del territorio murgiano con cui svilupperemo nuove iniziative e forme di collaborazione".


  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.