Export
Export
Territorio

La Puglia trionfa nell'export

Nel 2011 un incremento del 17,9%. Miglior dato per la provincia di Bari.

Puglia regina dell'export. Secondo i dati forniti dall'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice), la Regione Puglia nel 2011 ha esportato merci per un valore complessivo di circa 8,2 miliardi di euro, con un incremento rispetto all'anno precedente del 17,9%. Un risultato importante, che stacca di 6,5 punti la media nazionale, lasciando la regione all'undicesima posizione nella graduatoria nazionale. Ed anche il 2012, riferiscono dall'Agenzia Ice, si preannuncia ottimo, con un 10,1% in più nei primi tre mesi, quasi il doppio della media nazionale.

Dai dati del XXVI Rapporto Ice 2011-2012 si evince, in particolare, che la provincia di Bari è stata la principale esportatrice, con un valore delle vendite estere di 3,5 miliardi di euro, pari al 43,5% del totale. Segue Taranto, con oltre un quarto del totale ed un incremento del 22,3% rispetto al 2010. È stata, però, la provincia di Foggia ad esprimere il più elevato tasso di crescita delle esportazioni con un più 37%. Performance positiva anche per la provincia di Lecce (32%). L'unica provincia ad aver registrato una flessione delle vendite internazionali è stata quella di Brindisi, terza provincia esportatrice, i cui valori esportati si sono ridotti dell'1,2%.

L'incremento delle esportazioni pugliesi nel 2011 è stato indotto sia da un incremento del numero d'imprese che del fatturato medio per operatore. Il numero degli operatori all'estero della regione Puglia è infatti leggermente aumentato a 5.859 unità, rispetto a 5.815 imprese nel 2010, mentre il fatturato medio è passato da 1,2 a 1,4 milioni di euro. Nel primo trimestre 2012, le esportazioni di merci della Puglia sono aumentate del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2011, quasi il doppio della media nazionale, grazie in particolare alla fortissima espansione delle vendite di prodotti petroliferi, quasi quintuplicate rispetto al valore dei primi tre mesi del 2011, ma anche di macchinari di impiego generale (+ 80%) e di parti e accessori per autoveicoli (+ 71,4%).
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.