ex mattatoio- san sebastiano
ex mattatoio- san sebastiano
Mondo Giovane

PuntoGiovani: inaugurazione aule studio e laboratoriali

Spazio di aggregazione e formazione per i giovani finanziato dal progetto Luoghi Comuni e gestito dall’ass. Punto GG

Dopo il primo Pride della storia di Gravina, dopo le battaglie per l'eutanasia legale, dopo una proposta di legge regionale per aiutare i giovani professionisti, dopo le iniziative culturali, ultima fra tutte quella del bookcrossing nelle piazze di Gravina, l'associazione giovanile "PuntoGG" annuncia un'altra importante battaglia che ha trovato, finalmente, una vittoria: uno spazio di aggregazione che prevede, tra le altre cose, un'aula studio.

In data 29 Marzo 2024 alle 20:00 si terrà l'inaugurazione dello spazio giovanile (Ex Mattatoio), sito in via san Sebastiano, compreso in una strategia regionale delle politiche giovanili e finanziato con il progetto "Luoghi Comuni". All'inaugurazione si esibiranno i vincitori del Murgiasound invernale, Leone e Vanessa Lorusso, e vi sarà una mostra a cura del Centro di Salute Mentale. Al termine della serata i ragazzi si potranno intrattenere con un deejay set.

Da PuntoGG ci tengono a specificare: "Chi ci segue da tempo sa che la questione "aula studio" costituisce una pietra miliare del nostro attivismo e dei nostri obiettivi. È un'altra importante conquista per i cittadini di questo paese e in particolare per la nostra generazione che ora avrà uno spazio idoneo e riservato per poter studiare in un luogo dotato di tutti i servizi necessari e per poter condividere anche momenti di svago.

Cambiare è possibile, bisogna solo iniziare partendo dai giusti punti di riferimento
  • Giovani
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Gravina Pride 2025 “Un Pride non si revoca: si ascolta, si capisce, si sostiene” Gravina Pride 2025 “Un Pride non si revoca: si ascolta, si capisce, si sostiene” Lettera aperta degli organizzatori alla Lega Giovani Gravina
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Il comune revochi il patrocinio al Pride 2025 Il comune revochi il patrocinio al Pride 2025 La richiesta arriva da Lega Giovani Gravina
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Silvium Security Lab: un polo di eccellenza a Gravina Silvium Security Lab: un polo di eccellenza a Gravina Una giovane start-up al servizio della formazione in cybersecurity
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.