
La città
Raccolta differenziata, inizia lunedì la distribuzione dei sacchetti
Dal 17 dicembre presso il punto dedicato nell'area Fiera
Gravina - martedì 11 dicembre 2018
17.54
Inizierà lunedì prossimo, 17 dicembre, la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata. Sarà la ditta preposta al servizio a Gravina, la "Raccolio", a provvedere presso il punto dedicato nell'area Fiera.
Si chiude, quindi, il caso "sacchetti sì, sacchetti no" di cui GravinaLife ha scritto questa mattina. Le ultime informazioni fanno definitiva chiarezza.
La società Raccolio ha comunicato al Comune - che quindi lo ha reso noto - che a partire dal 17 dicembre 2018 avrà inizio la distribuzione di materiale di consumo per la raccolta differenziata. Nello specifico, ad ogni intestatario Tari verrà fornita gratuitamente una scorta di sacchetti biocompatibili da 10 litri per la raccolta della frazione organica e di sacchetti da 110 litri dotati di codice identificativo per la raccolta di metalli e plastica, in misura pari alla quantità necessaria media per 6 mesi.
Il punto di distribuzione, ospitato nel padiglione della fiera (con ingresso dal cancello antistante la sede del Comando di Polizia Locale), sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle 9 alle 13. I cittadini gravati da comprovati impedimenti (ad esempio, difficoltà di deambulazione) potranno richiedere la consegna a domicilio, previa richiesta al numero verde 800 036459 o attraverso la app Aroba4. Inoltre, nei prossimi giorni, su richiesta dell'assessorato all'igiene urbana, sarà attivato in via sperimentale un distributore automatico di sacchetti, funzionante mediante tessera sanitaria dell'intestatario Tari. Il Comune fornirà aggiornamenti e comunicherà eventuali modifiche del calendario di distribuzione.
E' consigliato ai cittadini di non riversarsi tutti nei primi giorni, così da evitare code e tempi più lunghi.
Si chiude, quindi, il caso "sacchetti sì, sacchetti no" di cui GravinaLife ha scritto questa mattina. Le ultime informazioni fanno definitiva chiarezza.
La società Raccolio ha comunicato al Comune - che quindi lo ha reso noto - che a partire dal 17 dicembre 2018 avrà inizio la distribuzione di materiale di consumo per la raccolta differenziata. Nello specifico, ad ogni intestatario Tari verrà fornita gratuitamente una scorta di sacchetti biocompatibili da 10 litri per la raccolta della frazione organica e di sacchetti da 110 litri dotati di codice identificativo per la raccolta di metalli e plastica, in misura pari alla quantità necessaria media per 6 mesi.
Il punto di distribuzione, ospitato nel padiglione della fiera (con ingresso dal cancello antistante la sede del Comando di Polizia Locale), sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle 9 alle 13. I cittadini gravati da comprovati impedimenti (ad esempio, difficoltà di deambulazione) potranno richiedere la consegna a domicilio, previa richiesta al numero verde 800 036459 o attraverso la app Aroba4. Inoltre, nei prossimi giorni, su richiesta dell'assessorato all'igiene urbana, sarà attivato in via sperimentale un distributore automatico di sacchetti, funzionante mediante tessera sanitaria dell'intestatario Tari. Il Comune fornirà aggiornamenti e comunicherà eventuali modifiche del calendario di distribuzione.
E' consigliato ai cittadini di non riversarsi tutti nei primi giorni, così da evitare code e tempi più lunghi.