paolo calculli
paolo calculli
Palazzo di città

Raccolta rifiuti, iniziative per migliorare il servizio

Ad annunciarlo l’assessore comunale Paolo Calculli

Il sistema non è ancora a pieno regime, è inutile negarlo.
Ci sono tante cose che devono essere riviste, altre che vanno migliorate e altre ancora che andrebbero inserite.

Ne sono consapevoli anche i responsabili della Raccolio, aziende che si occupa del sistema di raccolta dei rifiuti e l'assessore preposto al ramo, Paolo Calculli.

E proprio nell'ottica di questo cammino verso l'ottimizzazione del servizio che l'assessore, attraverso un post, ha voluto lanciare una informativa circa le imminenti novità che riguardano la raccolta dei rifiuti e soprattutto il decoro della città, che in alcuni momenti appare compromesso.

Tre le sostanziali iniziative che a breve entreranno in funzione.

Il primo provvedimento è già andato in porto.

E' stata emanata l'ordinanza sindacale, su proposta dell'essessore Calculli, di ridurre e regolamentare la distribuzione dei materiali pubblicitari.

La seconda novità, che diventerà presto operativa, riguarga l'istallazione di contenitori pubblici dei rifiuti: al momento quasi inesistenti, costringo la popolazione a portarsi dietro l'immondizia o peggio, istigano all'insudiciamento della città. A breve non ci saranno più scusanti.

In ultimo, un provvedimento che riguarda la pulizia e l'igienizzazione dei bidoni contenitori.
Sono in dirittura di arrivo gli ultimi controlli e le autorizzazioni per lo smaltimento delle acque reflue e poi si potrà partire.

Insomma, un processo avviato quattro mesi orsono, sul quale piovono tante critiche, ma che può essere migliorato solo con il supporto dei tre principali protagonisti: amministrazione comunale, ditta appaltatrice e comunità gravinese.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.