elezioni 1
elezioni 1
La città

Regionali 2015, seggi chiusi al via lo spoglio

Alle 23 ha votato il 50% degli elettori gravinesi

Aggiornamento ore 23

Seggi chiusi a Gravina in questa solitaria e sostanzialmente serena domenica elettorale. Dall'ufficio elettorale fanno sapere che alle 23 hanno votato 17.686 persone con un percentuale complessiva che sfiora il 49,56% degli elettori.
Un dato in controtendenza rispetto a quello della Puglia dove la percentuale dei votanti è rimasta sempre la più bassa rispetto alle altre Regioni in cui si è votato. Un risultato che rischia di mettere sin dall'inizio in difficoltà il governo. Mai come in questa competizione, infatti, è importantissima la percentuale dei votanti: sul dato dell'astensionismo si gioca una parte della lettura del risultato elettorale e sicuramente il futuro del prossimo governo regionale.

Tornando a Gravina, fatta l'ultima rilevazione sull'affluenza alle urne, parte la grande maratona notturna per lo spoglio delle schede. Probabilmente già in nottata si saprà se saranno stati confermati i pronostici dei giorni scorsi che davano per favorito il candidato del Partito democratico, Michele Emiliano, o se la spaccatura a destra tra Francesco Schittulli e Adriana Poli Bortone potrà riservere sorprese. Grande attesa anche per il risultato dei Cinque stelle che all'ultima tornata elettorale, tanto in Italia quanto a Gravina, diedero filo da torcere ai partiti tradizionali.
Partita ancora tutta da giocare dunque, soprattutto per i 1000 candidati consiglieri di cui solo 50 potranno sedersi nella grande sala di via Capruzzi. Nella mattinata di lunedì, Gravinalife sarà in grado di pubblicare tutti i risultati raggiunti dai singoli candidati presidente per meglio commentare il voto regionale.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Aggiornamento ore 19

Sale al 29,29% l'affluenza dei gravinesi alle urne. Dati sostanzialmente in linea con l'ultima tornata elettorale del 2014 per l'elezione del consiglio europeo quando alle 19 avevano votato il 25,85%.
Nelle prossime ore, come da copione, si attende la grande affluenza degli elettori.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Affluenza leggermente in crescita a Gravina.
Alle 12, secondo i dati diffusi dall'ufficio elettorale del Comune di Gravina alle urne si sono recati 3.773 elettori rispetto ai 35.687 iscritti alle liste elettorali di cui 18.186 donne e 17.501 uomini. Un dato leggermente in aumento rispetto alle ultime elezioni europee quando alla stessa ora i votanti risultarono poco più di 3.000 per una percentuale del 8,72%.
La prossima rilevazione sarà effettuata alle 19.
  • Elezioni regionali
  • Affluenza ai seggi
Altri contenuti a tema
Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Proposta di legge della Regione Puglia
Elezioni regionali, il ringraziamento di Gianni Colangelo Elezioni regionali, il ringraziamento di Gianni Colangelo Per il sostegno ricevuto nella sua città
Regionali, a Gravina Colangelo il più suffragato Regionali, a Gravina Colangelo il più suffragato Tra sorprese e conferme ecco i più votati a Gravina
Regionali, Emiliano si conferma a Gravina Regionali, Emiliano si conferma a Gravina Tra i candidati della città Colangelo è stato il più votato
Regionali: a Gravina Emiliano avanti Regionali: a Gravina Emiliano avanti Nelle prime sezioni scrutinate Conca e Colangelo i più suffragati
1 Regionali e Referendum, percentuale votanti a Gravina Regionali e Referendum, percentuale votanti a Gravina Seggi chiusi e scrutinio in corso. Circa il 58% per regionali e 62% per referendum. Dati in crescita
Elezioni 2020: molte rinunce tra i presidenti di seggio Elezioni 2020: molte rinunce tra i presidenti di seggio Tutto pronto per operazioni elettorali. Per rispetto regole anticovid presente la protezione civile
Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento Le linee guida per i votanti sottoposti a trattamento domiciliare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.