Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Politica

Regione, approvata la nuova legge elettorale

Soglia di coalizione fissata all'8%. Bocciata la doppia preferenza di genere

La Regione Puglia ha finalmente la sua nuova legge elettorale.

Con 48 voti a favore e 10 contro il Consiglio regionale ha infatti approvato a maggioranza la proposta di legge, dopo due giorni di sedute fiume.

L'Assemblea (con il voto contrario di Sel, Puglia per Vendola e Idv) ha fissato all'8% la soglia per accedere alla ripartizione dei seggi per le coalizioni e per le liste che si presentano da sole, mentre la soglia per le singole liste all'interno delle coalizioni è invece del 4%. E' stato definito,inoltre, anche un premio di maggioranza modulato sulla base delle percentuali di voti raggiunte dalla coalizione vincente: nel caso superi il 40%, la maggioranza otterrà 29 consiglieri, tra il 35 e il 40% i seggi saranno 28, mentre se inferiore al 35% saranno 27.

Sancita infine, all'unanimità, la riduzione del numero dei consiglieri da 70 a 50 (più il presidente eletto) adeguando le norme ai rilievi della Corte Costituzionale.

Bocciati invece gli articoli che miravano ad introdurre la doppia preferenza per garantire la parità di genere, una scelta che ha fatto indignare il governatore Nichi Vendola, che prima dell'approvazione definitiva della legge ha abbandonato l'aula definendo la norma un "mostro giuridico", e il segretario regionale Pd Emiliano, che annuncia di voler votare subito una nuova legge nel caso venisse eletto presidente. Soddisfatto invece il centrodestra che si è visto approvare, con oltre una dozzina di voti del centrosinistra, la pregiudiziale che ha decretato la inammissibilità degli articoli sulla parità di genere.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.