Mascherine di protezione - Foto Ministero della salute
Mascherine di protezione - Foto Ministero della salute
Ospedale e Sanità

Coronavirus: dopo aumento contagi, regole più severe

Ripristinato l’uso delle mascherine all’aperto

I dati non sono confortanti ed è meglio correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Per questo motivo, dopo l'ordinanza emanata alcuni giorni fa dal governatore Michele Emiliano sui rientri dall'estero, adesso arrivano le prime misure restrittive per contenere i contagi da coronavirus che sono nuovamente in aumento nella regione come in Italia. Ragion per cui si è deciso di agire sui luoghi che più di altri mettono a rischio la salute pubblica con evidenti situazioni di assembramento.

Attraverso una ordinanza il Presidente della Puglia ha reso obbligatorio sull'intero territorio regionale l'uso delle mascherine, anche di comunità, "in tutti i luoghi all'aperto in cui, a causa di particolari situazioni, anche collegate al maggiore afflusso di persone e turisti, non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro"- si legge del provvedimento. Sono esentati da tale obbligo i bambini al di sotto dei sei anni e tutto coloro con disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina.

La stessa ordinanza riporta disposizione sull'accesso alle discoteche e alle sale da ballo o locali simili. Regole superata dall'ordinanza del Ministero della salute con lo stop a queste attività.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.