assistenza disabili e ade
assistenza disabili e ade
Territorio

Riabilitazione dei "bambini speciali", la Asl avvia le verifiche

I genitori sono molto preoccupati. L'azienda garantisce la continuità terapeutica e nuove assunzioni

La Asl Bari ha avviato le verifiche sui pazienti che usufruiscono di trattamenti ambulatoriali riabilitativi ex art. 26 legge 833/78 fuori dalla regione Puglia. Lo rende noto la Asl con un comunicato stampa con cui intende rassicurare i genitori dei "bambini speciali", giustamente allarmati per l'entrata in vigore del nuovo regolamento regionale in base al quale non potranno più rivolgersi ai centri extraregionali, in questo caso a Matera.

La nota così prosegue.

"In mattinata il dr Vito Lozito, direttore della Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Area Metropolitana della ASL Bari, ha avviato le procedure per la presa in carico dei pazienti attualmente trattati in via ambulatoriale fuori regione. Per procedere nel più breve tempo possibile, la ASL Bari ha costituito una task force di esperti che, allo stato, ha censito 261 minori con patologie differenti e cicli ambulatoriali diversificati. Tutte le posizioni saranno esaminate e verificate entro quattro settimane.

E' utile precisare che la stesura del Progetto Riabilitativo Individuale, già utilizzato in regione Basilicata per la stessa tipologia di pazienti presi in carico dal privato accreditato, persegue l'obiettivo di dare la migliore risposta sanitaria ai pazienti, attraverso la creazione di team di specialisti che consentano una valutazione multidisciplinare dei reali fabbisogni di salute.

A questo proposito la Asl Bari ha di recente concluso una serie di concorsi pubblici che consentiranno, a brevissimo, l'assunzione di terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali, logopedisti e fisioterapisti; l'assunzione di queste figure professionali permetterà di garantire organici adeguati al territorio murgiano, oltre che in tutta l'area di competenza provinciale.

Sul versante delle prestazioni in corso, la Asl Bari già venerdì scorso ha comunicato agli enti accreditati in regione Basilicata che potranno completare tutti i cicli di prestazioni in favore di pazienti immessi a tutto il 6 febbraio 2020, di fatto garantendo la continuità assistenziale più volte invocata da alcuni familiari.

La Asl Bari, pur comprendendo le legittime preoccupazioni dell'utenza, invita caldamente le persone interessate ad utilizzare i canali istituzionali di dialogo corretti sia per segnalare criticità sia per rilevare eventuali disservizi. Così facendo si potrà evitare l'insorgere di allarmismi derivanti da interpretazioni dei fatti del tutto soggettive quando non fuorvianti, svolti in questi giorni da diversi portatori di interesse che, peraltro, da tempo conoscevano l'esistenza del regolamento regionale e la conseguente necessità di dover regolarizzare l'accesso ai servizi ambulatoriali riabilitativi", conclude l'azienda sanitaria.
  • ASL Bari
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.