smart graduation day
smart graduation day
Mondo Giovane

Riconoscimento per i giovani laureati gravinesi

Anche a Gravina si è svolta la cerimonia dello Smart Graduation Day

Anche Gravina celebra i suoi giovani laureati. Si è svolta questa mattina, infatti, la cerimonia dello Smart Graduation Day: un riconoscimento per i giovani gravinesi che si sono laureati nel corso del lockdown.

Iniziativa promossa dalla Regione Puglia, insieme all' Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, all'Anci e organizzata a Gravina in collaborazione tra il Comune e la fondazione Santomasi. Presenti, sul palco allestito nello spiazzale dell'area fiera, la giunta comunale, quasi al completo (assente solo Calculli), il presidente del consiglio comunale Maria Pina Digiesi in rappresentanza di tutti i consiglieri e il presidente della fondazione Pomarici Santomasi, Mario Burdi. A condurre la manifestazione Antonella Testini, che nell'introdurre gli ospiti ha voluto ricordare lo scopo dell'iniziativa, pensata per regalare ai giovani "dottori" gravinesi l'applauso e l'entusiasmo che solitamente accompagna la proclamazione del diploma di laurea.

"Un punto di partenza per questi giovani"- ha detto Mario Burdi, ricordando come l'iniziativa si sposi perfettamente con i dettami del legato testamentario del Barone Santomasi, che impone alla fondazione di promuovere e valorizzare la crescita personale e culturale dei cittadini di Gravina. Lo Smart Graduation Day, dunque, vuole ricondurre ad una parvenza di normalità un momento fondamentale come il conferimento della laurea. Soprattutto in questa particolare fase caratterizzata dal coronavirus, che inevitabilmente, soprattutto nei mesi di lockdown, ha condizionato le nostre vite, modificando anche gli stati d'animo e la tradizionale euforia legata al giorno più importante nel percorso accademico dei giovani laureandi. Un entusiasmo e una voglia di festeggiare e di essere lodati che con questa iniziativa si è inteso restituire ai laureati gravinesi.

"Siamo qui oggi per rappresentare a voi la vicinanza dell'amministrazione comunale: vogliamo restituirvi un momento importante che vi è stato negato dalla pandemia" – ha detto il sindaco Valente nel suo breve intervento. Il sindaco poi ha concluso con un augurio per tutti i presenti, premiati con una pergamena e un albero: significativa metafora per il proseguo della vita di questi giovani laureati della città del grano e del vino.

Infatti- ha detto il sindaco, esortando i presenti- "Siate come gli alberi, da un lato con le radici ancorate alla vostra terra, senza perdere l'orgoglio di appartenere alla comunità gravinese; dall'altro con i rami che puntano verso l'alto, verso grandi traguardi e successi". "Vogliamo che la nostra terra non sia un limite per le vostre ambizioni professionali e per questo- ha concluso il primo cittadino – vi auguriamo una vita ricca di soddisfazioni".
8 fotosmart graduation day
smart graduation daysmart graduation daysmart graduation daysmart graduation daysmart graduation daysmart graduation daysmart graduation daysmart graduation day
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.