
La città
Rifiuti, cambia il calendario anche per le utenze non domestiche
Ecco quello nuovo. Al via il "porta a porta" anche in zona Pip
Gravina - sabato 2 marzo 2019
Si parte lunedì 4 marzo. Il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti, stilato dall'amministrazione comunale di intesa con l'azienda incaricata del servizio Raccolio srl e le autorità dell'ambito, prenderà il via da lunedì prossimo.
Una decisione che -spiegano da Palazzo di Città- nasce dopo una analisi dell'andamento dei primi 8 mesi di raccolta differenziata porta a porta, con l'intenzione di adottare misure che "si configurano come aggiustamenti tesi al raggiungimento di una maggiore efficienza, specie in alcune zone dove sin qui si sono registrati i disservizi più frequenti".
Dagli uffici comunali confermano l'avvio del servizio di raccolta porta a porta, anche per la zona Pip, equiparandola nella sostanza al centro urbano.
Dove le modifiche apportate al calendario delle utenze non domestiche, settore che comprende sia gli esercizi commerciali che le attività produttive, subiranno delle modifiche, con un distinguo tra attività food (ovvero i servizi di ristorazione) e attività no food.
La sostanziale differenziazione sta nel fatto che le attività di ristorazione potranno usufruire di un turno aggiuntivo di raccolta per vetro e plastica.
Nell'immagine il calendario delle utenze non domestiche.
Una decisione che -spiegano da Palazzo di Città- nasce dopo una analisi dell'andamento dei primi 8 mesi di raccolta differenziata porta a porta, con l'intenzione di adottare misure che "si configurano come aggiustamenti tesi al raggiungimento di una maggiore efficienza, specie in alcune zone dove sin qui si sono registrati i disservizi più frequenti".
Dagli uffici comunali confermano l'avvio del servizio di raccolta porta a porta, anche per la zona Pip, equiparandola nella sostanza al centro urbano.
Dove le modifiche apportate al calendario delle utenze non domestiche, settore che comprende sia gli esercizi commerciali che le attività produttive, subiranno delle modifiche, con un distinguo tra attività food (ovvero i servizi di ristorazione) e attività no food.
La sostanziale differenziazione sta nel fatto che le attività di ristorazione potranno usufruire di un turno aggiuntivo di raccolta per vetro e plastica.
Nell'immagine il calendario delle utenze non domestiche.