
La città
Occhio al lampione
Naso all'insù a Calata Santa Lucia dimenticata e abbandonata
Gravina - mercoledì 30 luglio 2014
16.11
Non è una novità che il centro storico gravinese sia assediato dai rifiuti.
Le segnalazioni dei residenti si accalcano così come le cartacce agli angoli delle stradine che costeggiano palazzi antichi e incorniciano la storia. Quella nuova, viaggia su facebook e racconta di luoghi troppo spesso dimenticati o tirati a lucido solo nelle grandi occasioni.
L'esempio è Calata Santa Lucia, location di bagordi notturni per molti giovani. Gli abitanti dell'antico rione da tempo chiedono pulizia e vigilanza denunciando anche la presenza di topi e insetti di ogni tipo e, a quanto pare, il lavoro delle associazioni di volontariato non basta più.
Pulizia ma anche manutenzione. Urgente. Sopratutto per un lampione dell'illuminazione pubblica che ciondola pericolosamente e minaccia di staccarsi dal supporto in ferro, "speriamo non cada in testa a qualcuno" commenta sarcastica una residente.
Di seguito la galleria fotografica del Rione Santa Lucia.
Le segnalazioni dei residenti si accalcano così come le cartacce agli angoli delle stradine che costeggiano palazzi antichi e incorniciano la storia. Quella nuova, viaggia su facebook e racconta di luoghi troppo spesso dimenticati o tirati a lucido solo nelle grandi occasioni.
L'esempio è Calata Santa Lucia, location di bagordi notturni per molti giovani. Gli abitanti dell'antico rione da tempo chiedono pulizia e vigilanza denunciando anche la presenza di topi e insetti di ogni tipo e, a quanto pare, il lavoro delle associazioni di volontariato non basta più.
Pulizia ma anche manutenzione. Urgente. Sopratutto per un lampione dell'illuminazione pubblica che ciondola pericolosamente e minaccia di staccarsi dal supporto in ferro, "speriamo non cada in testa a qualcuno" commenta sarcastica una residente.
Di seguito la galleria fotografica del Rione Santa Lucia.