rifiuti zona pip
rifiuti zona pip
La città

Rifiuti in zona Pip, ragazzi bivaccano e lasciano di tutto

Assessore Calculli: “Giovani vanno educati. Intensificheremo controlli”

Bottiglie di alcolici e bevande, in vetro ed in plastica, in grossa quantità; lattine di bibite, cartoni di birra, resti di cibo, pacchi di patatine, fazzoletti, buste di plastica, mascherine: sembra un bollettino di guerra, ma è solo in parte quello che gli addetti al servizio di igiene urbana trovano sistematicamente nei parcheggi della zona industriale di Gravina.

Una storia che si ripete puntualmente a scadenza periodica: con i giovani che hanno preso l'abitudine di incontrarsi nei pressi degli opifici per gozzovigliare indisturbati e poi lasciare sistematicamente una scia di rifiuti; e con gli addetti del servizio di raccolta che periodicamente, ed in seguito alle numerose segnalazioni che pervengono agli uffici comunali, si recano a pulire tutto quello che una moltitudine di incivili lascia dietro di sé. Un fenomeno che non tende a diminuire ed ad attenuarsi, nonostante non manchino i controlli sul territorio, ed in particolare proprio nella zona Pip, dove questa pratica sta diventando sempre più diffusa.

"E' inqualificabile il comportamento dei giovani che sono soliti frequentare a tarda ora quei posti. Rifiuti di ogni genere abbandonati ed in particolare una grande quantità di bottiglie di bevande alcoliche"- commenta l'assessore all'igiene e al decoro urbano, Paolo Calculli, che si augura che il fenomeno vada scemando con l'entrata in vigore del coprifuoco. "I giovani –sostiene L'assessore- vanno educati, con le buone o con le cattive". Ma se ciò non dovesse bastare, si passerà al contrattacco.

"Saranno intensificati i controlli delle forze dell'ordine anche in zona Pip nelle ore serali"- conclude Calculli, che preannuncia da parte dell'amministrazione comunale la volontà di "installare apparecchi di videosorveglianza anche in area Pip, in particolare nei piazzali di parcheggio, che i nostri giovani riducono a discarica", così da ridurre il fenomeno e sanzionare con multe salate gli autori di questi gesti di inciviltà. Pertanto, uomo avvisato…
  • Rifiuti
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Inizia Pulizia Strade provinciali Inizia Pulizia Strade provinciali Lo comunicano i Consiglieri Calculli e Quercia
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
4 Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni I tre consiglieri interrogano il sindaco sullo slittamento del passaggio di consegne
“Prezzo della cultura”, Nuovo intervento dei consiglieri comunali Calculli e Quercia “Prezzo della cultura”, Nuovo intervento dei consiglieri comunali Calculli e Quercia Nella nota si parla del cine-teatro Mastrogiacomo e dei finanziamenti regionali del Fondo Sviluppo e Coesione
“Il prezzo della cultura”: Riflessioni dei consiglieri Calculli e Quercia “Il prezzo della cultura”: Riflessioni dei consiglieri Calculli e Quercia Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.