Rifiuti
Rifiuti
Politica

Rifiuti, "politica regionale in stallo": I 5 stelle scrivono a Vendola

"Revocare atti della discarica di Grottelline"


Che fanno gli Aro e gli Ato pugliesi, specie in merito alla questione della raccolta differenziata?

Questi gli interrogativi principali rivolti dai parlamentari del Movimento 5 Stelle al governatore Nichi Vendola e all'assessore regionale all'ambiente Lorenzo Nicastro.

Lamentando una "mancanza di comunicazione pubblica sulle convocazioni delle riunioni degli Aro e Ato, l'assenza di trasparenza nella pubblicazione degli atti (vedi delibere degli Aro e Ato, di discussione in merito all'interno dei consigli comunali, la mancanza di coinvolgimento della cittadinanza e la previsione di adeguati strumenti di partecipazione attiva nelle procedure consultive e decisionali", oltre che "ritardi e rallentamenti nei lavori in sede di approvazione di Piano industriale, carta dei servizi e regolamento nella quasi totalità degli Aro", gli scriventi chiedono maggior controllo da parte degli enti regionali preposti e maggior coinvolgimento dei cittadini attraverso convocazioni pubbliche delle sedute e pubblicazione delle relative delibere sul sito regionale, in nome della trasparenza nei percorsi decisionali.

In particolare, i rappresentati istituzionali a 5 stelle chiedono "una presa di posizione chiara e decisa in direzione della strategia RIFIUTI ZERO, l'unica strada percorribile a tutela dei cittadini e dell'ambiente, con progressiva chiusura degli inceneritori (con e senza recupero energetico) esistenti in Puglia".

"Attualmente – scrivono i deputati e i senatori grillini - i dati non sono molto incoraggianti: fino a luglio 2014 si registra una percentuale di raccolta differenziata pari al 25%, segnale che davvero scarsi sono stati la politica ed i suoi effetti nell'ambito della gestione dei rifiuti i generale. La quasi totalità degli Aro versa in una situazione di stallo imbarazzante, a prova dell'inefficacia della suddetta legge regionale e della irresponsabilità degli amministratori locali".

Inoltre la lettera chiede l'annullamento e revoca degli atti che individuano due discariche (Grottelline e Corigliano d'Otranto) che "metterebbero a rischio rispettivamente le falde acquifere della fossa bradanica e della più grande riserva idrica sotterranea del Salento".
  • Regione Puglia
  • Rifiuti
  • Nichi Vendola
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Dalla Pace del bosco al bosco della Guerra Dalla Pace del bosco al bosco della Guerra comunicato del gruppo 5 Stelle Gravina
Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro 5,7 milioni per la lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.