Rifiuti zona industriale
Rifiuti zona industriale
La città

Rifiuti nella zona industriale, una storia che si ripete

La presenza di immondizia stride con i proclami sulla gestione del decoro urbano

Il colpo d'occhio è davvero poco gratificante. L'accumulo di rifiuti che si incontra entrando in zona industriale a Gravina è indegno di una città "riciclona", che fa della lotta al sacchetto selvaggio ed al rispetto delle regole in materia di igiene e di decoro urbano, i suoi cavalli di battaglia.

E' facile fare discorsi altisonanti sul decoro di una città. E' bello sentire i rappresentanti delle istituzioni locali, fieri del loro operato, puntare il dito sulle "manchevolezze" della comunità, oppure sottolineare in ogni circostanza la necessità di collaborazione da parte dei cittadini, per far sì che il territorio urbano sia pulito, che gli individui con un basso senso di civiltà vengano smascherati, messi alla berlina. Che chi insudicia, chi lercia le strade della città venga scoperto e punito.

Poi, però, ci si confronta con la dura realtà.

Dinanzi ad un panorama di questo genere, con rifiuti accatastati da chissà quanto tempo, in pochi potranno obiettare che le cose stanno cambiando, che il senso civico delle persone fa la differenza, che non ci siano, (perché no, senza scandalizzarsi e gridare alla "lesa a sua maestà") delle responsabilità delle istituzioni comunali o dell'azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti.

Non ci addentriamo in tali polemiche, a noi osservatori dello status quo, del mondo che c'è non di quello che vorremmo, non ci resta che registrare l'ennesima sconfitta del sistema, nella speranza che lo spettacolo indegno apparso questa mattina alla zona industriale di Gravina, con una catasta di rifiuti da smaltire, sia un episodio sporadico, se non eccezionale e non rappresenti la triste realtà del quotidiano.

(roberto varvara)
  • Rifiuti
  • Zona artigianale
  • Zona Pip Gravina
Altri contenuti a tema
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Variante al Piano delle Attività Produttive Variante al Piano delle Attività Produttive Sarà possibile la destinazione direzionale servizi e commerciale in zona Pip
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.