laiso- cinque stelle
laiso- cinque stelle
La città

Calata San Michele, il sindaco pronto ad incontrare Laiso

"Assicureremo interventi il meno possibile invasivi".

Non è caduta nel vuoto la protesta dei cittadini che, capeggiati dal professor Franco Laiso, hanno evidenziato alcune criticità riguardanti i lavori di rigenerazione urbana nei pressi della calata San Michele, lavori rei di compromettere l'autenticità dei luoghi, in particolare della facies rupestre.

Dopo l'incontro dello scorso sabato, da cui a gran voce era emersa la volontà di un confronto con il sindaco sul tema, è proprio il primo cittadino Valente ad aprire ai cittadini ed al Movimento 5 Stelle, resosi promotore della protesta. Un Valente che si dichiara disposto ad incontrare una delegazione dei cittadini da coinvolgere nel prosieguo dei lavori.

"Voglio innanzitutto precisare che alla base dei lavori di rigenerazione vi è il preciso intento di conservare l'autenticità dei luoghi, assicurando interventi il meno possibile invasivi", sostiene il sindaco. "Rispetto molto la persona del professor Franco Laiso. Se effettivamente sono emerse delle criticità il nostro impegno è quello di confrontarci con la direzione dei lavori ed il RUP per poi coinvolgere i cittadini in un dibattito costruttivo. In questo senso sono pronto ad incontrare Laiso e gli altri promotori della protesta e ad ascoltare le loro ragioni".

Adesso la palla passa al movimento capeggiato dall'ex sindaco ed agli attivisti grillini che, sposando le tesi di Laiso, avevano depositato a Palazzo di Città una richiesta di accesso agli atti del progetto e richiesto chiarimenti al sindaco.
  • Rigenerazione Urbana
  • Calata San Michele
Altri contenuti a tema
Il 7 e 8 maggio festa di San Michele delle grotte Il 7 e 8 maggio festa di San Michele delle grotte Torna l’annuale e tradizionale appuntamento nel rione Fondovito
San Michele delle Grotte giovedì 8 maggio San Michele delle Grotte
San Michele delle Grotte mercoledì 7 maggio San Michele delle Grotte
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.