quartiere piaggio
quartiere piaggio
La città

Rigenerazione urbana, scelte le opere strategiche

Finanziamento della Regione di tre milioni e mezzo di euro. Cinque anni per la realizzazione

La gravina, l'ecosistema, la riqualificazione del Rione Piaggio, il recupero del convento di Santa Maria. Sono queste le proposte progettuali selezionate per il programma di Rigenerazione Urbana del Comune di Gravina.

Le opere, che saranno realizzate entro il 2023, finanziate per 3 milioni e mezzo di euro con fondi provenienti dalla Regione, rientrano all'interno della Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile (Sisus) dell'amministrazione comunale.

Sono quattro le azioni individuate dall'Autorità Urbana della città del grano e del vino, coordinata dalla segretaria generale dell'ente comunale, Antonella Tampoia, per le quali adesso inizia la fase progettuale.

Nello specifico, per il Rione Piaggio è previsto il potenziamento dell'impianto di risalita fognario esistente, anche attraverso il recupero e il riutilizzo delle acque reflue, opportunamente depurate, per usi domestici ed irrigui, eliminando così il fenomeno degli scarichi abusivi.

Un altro asse progettuale sarà mirato a salvaguardare maggiormente l'ecosistema della gravina, provvedendo alla sostituzione delle essenze a conifere, impiantate a partire dagli anni Cinquanta del vecchio secolo, con ecotipi locali, così da ripristinare la naturale struttura ambientale dell'area.
Altro intervento riguarderà la realizzazione di una rete tra i luoghi connessi all'acqua ed ai culti, riconnettendo i due costoni della gravina.

Ed infine, si procederà alla ristrutturazione e riconversione dell'ex convento di Santa Maria, con la creazione di residenze temporanee destinate ad utenze deboli e soggetti fragili, ma pure di un centro polifunzionale per attività di impatto sociale, culturale ed economico-formativo.

"Si apre ora una nuova stagione di lavori destinati a restituire vitalità e vivibilità a zone centrali nei programmi di crescita della città", è il commento da Palazzo di Città.
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Un nuovo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia con vari rappresentanti e realtà operanti nel settore
Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto La gara è stata aggiudicata alla Neos restauri di Altamura
Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Ferrante: “L’idea è connettere Fondovico e Piaggio”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.