
La città
Rigenerazione urbana: lavori in corso
Oltre a piazza della Repubblica e piazza Plebiscito, anche Fondovito è un cantiere.
Gravina - lunedì 11 maggio 2015
8.44
Proseguono i lavori di Rigenerazione Urbana nel cuore della città.
Ad essere interessate da questa prima tranche di lavori sull'asse monumentale est-ovest - che va da Piazza Scacchi a via Civita - sono piazza della Repubblica e da diversi giorni anche piazza Plebiscito. Simultaneamente è stato avviato anche il cantiere nel vecchio rione Fondovito.
In piazza della Repubblica, dopo la fase già completata di rimozione delle vecchie basole, si sta procedendo con la realizzazione della lastra di pietra bianca rialzata prevista dal progetto, dove saranno, a lavori ultimati, piantati nuovi alberi e posizionate nuove sedute. Ai piedi del palazzo Orsini, rispettando il parere della Soprintendenza, è previsto il ripristino del marciapiedi originario.
Una forma marmorea rialzata e quadrangolare, con al centro una fontana a zampilli, è prevista invece in piazza Plebiscito, dove in questi giorni si sta procedendo alla rimozione della vecchia pavimentazione. Come promesso ai commercianti dalla ditta esecutrice, si sta procedendo gradualmente. Integre restano infatti per il momento piazza Notar Domenico e piazza Benedetto XIII, che saranno anch'esse protagoniste di interventi di restyling non appena saranno completate, almeno in parte, le altre due.
Cantiere aperto anche nel rione Fondovito. In programma anche qui nuova pavimentazione e nuovo arredo urbano, ma soprattutto impellente è l'adeguamento della rete idrica, fognaria e di pubblica illuminazione.
Segue una galleria fotografica che mostra, ad oggi, lo stato di avanzamento dei lavori.
Ad essere interessate da questa prima tranche di lavori sull'asse monumentale est-ovest - che va da Piazza Scacchi a via Civita - sono piazza della Repubblica e da diversi giorni anche piazza Plebiscito. Simultaneamente è stato avviato anche il cantiere nel vecchio rione Fondovito.
In piazza della Repubblica, dopo la fase già completata di rimozione delle vecchie basole, si sta procedendo con la realizzazione della lastra di pietra bianca rialzata prevista dal progetto, dove saranno, a lavori ultimati, piantati nuovi alberi e posizionate nuove sedute. Ai piedi del palazzo Orsini, rispettando il parere della Soprintendenza, è previsto il ripristino del marciapiedi originario.
Una forma marmorea rialzata e quadrangolare, con al centro una fontana a zampilli, è prevista invece in piazza Plebiscito, dove in questi giorni si sta procedendo alla rimozione della vecchia pavimentazione. Come promesso ai commercianti dalla ditta esecutrice, si sta procedendo gradualmente. Integre restano infatti per il momento piazza Notar Domenico e piazza Benedetto XIII, che saranno anch'esse protagoniste di interventi di restyling non appena saranno completate, almeno in parte, le altre due.
Cantiere aperto anche nel rione Fondovito. In programma anche qui nuova pavimentazione e nuovo arredo urbano, ma soprattutto impellente è l'adeguamento della rete idrica, fognaria e di pubblica illuminazione.
Segue una galleria fotografica che mostra, ad oggi, lo stato di avanzamento dei lavori.