
Politica
Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino
Nota dei consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Gravina - giovedì 21 agosto 2025
17.17 Comunicato Stampa
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dei consiglieri comunali del gruppo misto Gennaro Quercia e Paolo Calculli circa le piante messe a dimora dall'amministrazione nei pressi dell'area fiera.
"I consiglieri comunali del gruppo misto Quercia Gennaro e Calculli Paolo chiedono come mai un progetto, in cui sono investiti soldi del PNRR, che parte con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini, attraverso interventi di rimboschimento, possa fare una brutta fine.
Ebbene si a Gravina si può tutto, anche perché questa amministrazione ci ha già abituato allo spreco di risorse pubbliche.
Le foto rappresentano lo stato attuale di 1931 piantine messe a dimora lo scorso inverno nei pressi dell'area fiera e poi abbandonate al loro triste destino.
Il risultato dopo nove mesi? piantine tutte secche e 80.000 euro di soldi pubblici buttati al vento, ma questo poco interessa evidentemente al nostro Sindaco e alla sua ciurma.
Ma non era lui che diceva in consiglio comunale che le piante vanno messe a dimora di inverno e non d'estate perché altrimenti non attecchiscono?
Probabilmente non importa il periodo in cui si piantano ma quello che conta è solo l'amore che un sindaco ha per la sua città e questo Sindaco in realtà della città non interessa nulla, a lui interessa solo mantenere la sedia da primo cittadino per continuare a inaugurare opere incomplete".
I consiglieri comunali
Calculli Paolo – Quercia Gennaro
"I consiglieri comunali del gruppo misto Quercia Gennaro e Calculli Paolo chiedono come mai un progetto, in cui sono investiti soldi del PNRR, che parte con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini, attraverso interventi di rimboschimento, possa fare una brutta fine.
Ebbene si a Gravina si può tutto, anche perché questa amministrazione ci ha già abituato allo spreco di risorse pubbliche.
Le foto rappresentano lo stato attuale di 1931 piantine messe a dimora lo scorso inverno nei pressi dell'area fiera e poi abbandonate al loro triste destino.
Il risultato dopo nove mesi? piantine tutte secche e 80.000 euro di soldi pubblici buttati al vento, ma questo poco interessa evidentemente al nostro Sindaco e alla sua ciurma.
Ma non era lui che diceva in consiglio comunale che le piante vanno messe a dimora di inverno e non d'estate perché altrimenti non attecchiscono?
Probabilmente non importa il periodo in cui si piantano ma quello che conta è solo l'amore che un sindaco ha per la sua città e questo Sindaco in realtà della città non interessa nulla, a lui interessa solo mantenere la sedia da primo cittadino per continuare a inaugurare opere incomplete".
I consiglieri comunali
Calculli Paolo – Quercia Gennaro