bosco difesa grande
bosco difesa grande
Territorio

Rinnovato il servizio di un'ambulanza al bosco

Il Comune garantisce anche quest’anno l’assistenza sanitaria a "Difesa Grande"

Assicurato anche quest'anno il servizio di ambulanza al bosco comunale. Un servizio di protezione sociale molto gradito dalla comunità delle centinaia di persone che soprattutto nel fine settimana affollano il bosco "Difesa Grande". Persone a passeggio, podisti, bikers e raccoglitori di erbe: tutti assidui frequentatori del polmone verde alle porte della città di Gravina.

Per questo garantire un servizio di pronto intervento già in loco, considerando soprattutto i numerosi appassionati dello sport che abitualmente frequentano il bosco, è quasi un atto dovuto da parte della civica amministrazione che già da qualche anno ha garantito tale servizio.

E per non interrompere tale buona pratica, anche quest'anno l'amministrazione comunale ha disposto la prosecuzione del servizio alle stesse condizioni degli anni passati con la Ditta C.V.M. Multiservice, "allo scopo di salvaguardare la salute dei cittadini che attivamente frequentano il bosco per il benessere fisico"- sottolineano dal Comune. Così al bosco sarà presente un presidio di pronto intervento e soccorso sanitario con a disposizione una ambulanza, unitamente a personale specializzato nelle tecniche di pronto soccorso e rianimazione.

Il presidio sanitario sarà attivo per tutto il 2020 con una spesa per le casse comunali di circa 31mila euro.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.