quartiere piaggio
quartiere piaggio
La città

Rione Piaggio: pubblicato il bando per il recupero

Appalto integrato per i primi interventi

Progettazione, potenziamento dell'impianto di risalita e recupero delle acque reflue, per un importo complessivo di 412.940,29 euro. E' stato pubblicato - ed è disponibile anche sul sito internet del Comune di Gravina in Puglia - il bando di appalto integrato per la prima tranche di interventi previsti per la riqualificazione del rione Piaggio, con scadenza fissata alle ore 12 del 4 Agosto 2020. La procedura telematica, da avviarsi sulla piattaforma EmPULIA, prevede che l'aggiudicatario si occupi contestualmente dello sgombero delle macerie derivate dal crollo di alcuni edifici pericolanti, nonché della vegetazione riappropriatasi con il tempo dell'antico rione, il cui accesso al pubblico è stato inibito sin dal 1984. L'intervento, incluso nella serie di attività propedeutiche alla concretizzazione del piano di accessibilità e fruizione della gravina é quindi di carattere indispensabile per dotare il Piaggio dei servizi primari.

Nello specifico, si procederà all'efficientamento - tra l'altro - dell'infrastrutturazione dell'area, oltre che alla realizzazione dell'impianto di illuminazione pubblica e di videosorveglianza; alla sistemazione o il rifacimento della pavimentazione; alla ridefinizione degli affacci e dei muretti di separazione degli spazi pubblici e privati; alla manutenzione del fontanino del rione.

Il tutto mediante gli interventi previsti dalla rigenerazione urbana finanziata con 2.700.000 euro nell'ambito del Patto per lo Sviluppo sottoscritto dal Comune di Gravina in Puglia con la Città Metropolitana di Bari.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rione Piaggio
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.