
La città
Roberto Mascellaro nella Nazionale italiana pasticcieri
Il giovane gravinese parteciperà ai Mondiali nel 2017
Gravina - mercoledì 2 marzo 2016
12.07
Ci sarà anche Roberto Mascellaro, il pluripremiato pasticciere gravinese, a comporre la nazionale italiana pasticcieri che difenderà il tricolore ai Mondiali del 2017. Sebbene in veste di riserva, Mascellaro ha comunque conquistato i giudici del Campionato Italiano di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, organizzato dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) che si è tenuto domenica 28 e lunedì 29 febbraio in occasione della fiera del Tirreno CT a Massa Carrara.
Settanta i pasticcieri in gara tra cui un'attenta e selezionata giuria ha scelto i tre titolari: Matteo Cutolo, di Ercolano, in provincia di Napoli, Enrico Casarano, 24 anni, della città omonima in provincia di Lecce, e Giuseppe Russi, trentaduenne di Laterza, in provincia di Taranto.
A loro il compito di difendere la pasticceria italiana mentre Mascellaro dovrà comunque prendere parte agli allenamenti e esercitarsi costantemente per essere pronto ad entrare in campo nel momento in cui ce ne fosse la necessità. La Coppa Italia è solo il punto di partenza: i pasticcieri dovranno ora stare insieme, allenarsi assiduamente, trovare il giusto spirito di squadra per affrontare al meglio il Campionato Mondiale in programma nel 2017 in occasione di Host Milano, il cui tema sarà una vera sfida: "Alla scoperta del mondo del cioccolato e del caffé".
Partendo dalle migliori materie prime in fatto di cacao e caffè, i talenti selezionati dovranno dimostrare la propria abilità trovando idee originali e uniche al mondo per interpretare il "cibo e la bevanda degli dei".
Settanta i pasticcieri in gara tra cui un'attenta e selezionata giuria ha scelto i tre titolari: Matteo Cutolo, di Ercolano, in provincia di Napoli, Enrico Casarano, 24 anni, della città omonima in provincia di Lecce, e Giuseppe Russi, trentaduenne di Laterza, in provincia di Taranto.
A loro il compito di difendere la pasticceria italiana mentre Mascellaro dovrà comunque prendere parte agli allenamenti e esercitarsi costantemente per essere pronto ad entrare in campo nel momento in cui ce ne fosse la necessità. La Coppa Italia è solo il punto di partenza: i pasticcieri dovranno ora stare insieme, allenarsi assiduamente, trovare il giusto spirito di squadra per affrontare al meglio il Campionato Mondiale in programma nel 2017 in occasione di Host Milano, il cui tema sarà una vera sfida: "Alla scoperta del mondo del cioccolato e del caffé".
Partendo dalle migliori materie prime in fatto di cacao e caffè, i talenti selezionati dovranno dimostrare la propria abilità trovando idee originali e uniche al mondo per interpretare il "cibo e la bevanda degli dei".