.jpg)
La città
Rulli compattatori al lavoro sulle strade cittadine
La Cirfer passa il testimone alla Nuzzaci Strade.
Gravina - domenica 21 giugno 2015
8.23
Rulli compattatori a lavoro nei quartieri periferici. "Interessate, tra le altre, via Perosi, via Schubert, traversa via Leggiadro. Nei prossimi giorni in programma altri interventi", fanno sapere via social network da Palazzo di città.
E intanto, è stata approvata la richiesta della Cirfer di subappaltare le opere di rifacimento del manto stradale all'azienda materana, Nuzzaci Strade, così come "dichiarato in sede di offerta di voler subappaltare le opere relative alle categorie di cui si chiede l'autorizzazione al subappalto".
Ultimo tassello mancante alla finitura delle operazioni di bonifica, partite nel 2013 con un budget di circa 400 mila euro e sul quale pare siano stati risparmiati 100 mila euro utilizzati poi, per il completamento dei lavori eseguiti dalla Cirfer. La ditta gravinese nel 2014, è risultata affidataria di un appalto da 235.908,38 euro, di fatto risultati insufficienti a coprire i costi degli interventi per tutte le strade. Ancora da completare la manutenzione di via Bari, Via Lucca, via Taranto e alcune strade in zona B4 ossia, il passaggio sterrato nei pressi della nuova chiesa dello Spirito Santo.
Lo scorso febbraio al fine di ultimarli, sono stati stanziati altri 79.316,18 euro tramite procedura negoziata, così come previsto dalla legge nei casi in cui gli interventi siano stati già appaltati. Ad oggi, all'impresa lucana spetterà il 29% della somma destinata alla Cirfer - pari ad un importo di 23 mila euro per i soli lavori - che verranno spesi per la "posa in opera di bynder e tappeto, noli a caldo e trasporti conglomerati bituminosi".
E intanto, è stata approvata la richiesta della Cirfer di subappaltare le opere di rifacimento del manto stradale all'azienda materana, Nuzzaci Strade, così come "dichiarato in sede di offerta di voler subappaltare le opere relative alle categorie di cui si chiede l'autorizzazione al subappalto".
Ultimo tassello mancante alla finitura delle operazioni di bonifica, partite nel 2013 con un budget di circa 400 mila euro e sul quale pare siano stati risparmiati 100 mila euro utilizzati poi, per il completamento dei lavori eseguiti dalla Cirfer. La ditta gravinese nel 2014, è risultata affidataria di un appalto da 235.908,38 euro, di fatto risultati insufficienti a coprire i costi degli interventi per tutte le strade. Ancora da completare la manutenzione di via Bari, Via Lucca, via Taranto e alcune strade in zona B4 ossia, il passaggio sterrato nei pressi della nuova chiesa dello Spirito Santo.
Lo scorso febbraio al fine di ultimarli, sono stati stanziati altri 79.316,18 euro tramite procedura negoziata, così come previsto dalla legge nei casi in cui gli interventi siano stati già appaltati. Ad oggi, all'impresa lucana spetterà il 29% della somma destinata alla Cirfer - pari ad un importo di 23 mila euro per i soli lavori - che verranno spesi per la "posa in opera di bynder e tappeto, noli a caldo e trasporti conglomerati bituminosi".