Strada Dissestata 1
Strada Dissestata 1
La città

Rulli compattatori al lavoro sulle strade cittadine

La Cirfer passa il testimone alla Nuzzaci Strade.

Rulli compattatori a lavoro nei quartieri periferici. "Interessate, tra le altre, via Perosi, via Schubert, traversa via Leggiadro. Nei prossimi giorni in programma altri interventi", fanno sapere via social network da Palazzo di città.

E intanto, è stata approvata la richiesta della Cirfer di subappaltare le opere di rifacimento del manto stradale all'azienda materana, Nuzzaci Strade, così come "dichiarato in sede di offerta di voler subappaltare le opere relative alle categorie di cui si chiede l'autorizzazione al subappalto".

Ultimo tassello mancante alla finitura delle operazioni di bonifica, partite nel 2013 con un budget di circa 400 mila euro e sul quale pare siano stati risparmiati 100 mila euro utilizzati poi, per il completamento dei lavori eseguiti dalla Cirfer. La ditta gravinese nel 2014, è risultata affidataria di un appalto da 235.908,38 euro, di fatto risultati insufficienti a coprire i costi degli interventi per tutte le strade. Ancora da completare la manutenzione di via Bari, Via Lucca, via Taranto e alcune strade in zona B4 ossia, il passaggio sterrato nei pressi della nuova chiesa dello Spirito Santo.

Lo scorso febbraio al fine di ultimarli, sono stati stanziati altri 79.316,18 euro tramite procedura negoziata, così come previsto dalla legge nei casi in cui gli interventi siano stati già appaltati. Ad oggi, all'impresa lucana spetterà il 29% della somma destinata alla Cirfer - pari ad un importo di 23 mila euro per i soli lavori - che verranno spesi per la "posa in opera di bynder e tappeto, noli a caldo e trasporti conglomerati bituminosi".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Strade
  • Pavimentazione stradale
Altri contenuti a tema
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Inizia Pulizia Strade provinciali Inizia Pulizia Strade provinciali Lo comunicano i Consiglieri Calculli e Quercia
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.