mario conca consigliere regionale
mario conca consigliere regionale
Politica

Sanità, dematerializzare buoni cartacei per celiaci

Mozione di Conca (M5S): "Risparmio e riduzione disagi"

Trasformare i buoni cartacei che la Regione Puglia riconosce ai circa 11.000 cittadini celiaci pugliesi in tessere elettroniche consentendo un risparmio stimato in circa 400.000€, assicurando strumenti più efficaci di gestione, libertà negli acquisiti, verifica e monitoraggio delle prestazioni erogate, e liberando risorse umane ed economiche che potrebbero essere destinate ad interventi a favore del miglioramento dei servizi per il paziente celiaco. Questo l'obiettivo di una mozione presentata dal consigliere regionale M5S Mario Conca, mozione che chiede altresì che la Giunta regionale porti all'attenzione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sia la questione relativa all'allineamento tra i sessi del valore dei buoni per l'acquisto di prodotti per celiaci, sia la necessità di dotare il soggetto affetto da celiachia di un codice personale valido su tutto il territorio nazionale da inserire elettronicamente nella tessera sanitaria o altro sistema informatico.

"In Puglia, infatti, l'attribuzione dei buoni mensili ai pazienti aventi diritto è ancora subordinata alla documentazione cartacea - dichiara Mario Conca (M5S) - con conseguente spreco di risorse e disagi per chi beneficia del servizio. È quindi necessario procedere, entro gennaio 2017, alla dematerializzazione dei buoni cartacei mediante utilizzo di strumenti elettronici onde evitare i problemi derivanti da stampa, distribuzione, rendicontazione manuale, custodia, inquinamento ambientale, etc. Tale procedura è già in atto in altre regioni italiane, tra cui le vicine Basilicata e Umbria, e garantisce la sostenibilità dell'assistenza alla terapia dei celiaci con indubbi vantaggi per tutti gli attori coinvolti nel processo."

I circa 11 mila pugliesi affetti da celiachia percepiscono buoni per un ammontare complessivo di 15 milioni di euro l'anno, una cifra importante che oggi non consente ai pazienti di essere liberi nello spenderli. Ogni cittadino celiaco pugliese riceve mensilmente un buono cartaceo di importo pari ad euro 140,00 euro per gli uomini (dai 10 anni in su) ed euro 110,00 per le donne (dai 10 anni in su), divisi rispettivamente in 4 parti di 35 euro per gli uomini e in 3 parti da 27,00 euro + 1 parte da 29,00 per le donne. Il valore di ogni singola parte del buono non è ulteriormente frazionabile, per cui l'avente diritto è costretto a spendere la cifra indicata (35 o 27 o 29 euro) in un'unica soluzione presso lo stesso punto vendita o farmacia.

"Attraverso un software collegato al sistema sanitario regionale - prosegue Conca - in Puglia il sistema EDOTTO è già predisposto per la gestione di tale processo, che metta in rete la struttura sanitaria con i punti vendita convenzionati e i pazienti, si consentirebbe all'utente di accedere direttamente ai propri buoni, visualizzare il credito disponibile sulla propria tessera sanitaria o altra carta magnetica e utilizzarlo immediatamente per i relativi acquisti di prodotti alimentari presso i punti vendita convenzionati (farmacia, negozi, G.d.O.). In tal modo il credito verrebbe scalato ad ogni spesa, sì che non dovrà essere rispettata la spesa minima e gli acquisti potranno essere effettuati su tutto il territorio regionale. La tecnologia - conclude - è utile se viene utilizzata, non perdiamo altro tempo."
  • Mario Conca
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Un comunicato stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Bando reclutamento agenti PL: precisazioni dell’Amministrazione Il sindaco Lagreca e l’assessore Lorusso rispondono a Conca
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.