classe scuola
classe scuola
Scuola e Università

Scuola, calano le iscrizioni negli istituti pugliesi

Ecco i dati del Ministero

Sono stati diffusi dal Ministero dell'istruzione i dati delle iscrizioni agli istituti superiori.

Dati che rivelano un brusco calo del numero di iscritti per un totale di 605.617 studenti, 10.731 in meno per il 2016/2017 rispetto all'anno scolastico appena concluso. .
In Puglia continuano a incassare consensi i licei, che totalizzano il 49.1 per cento degli iscritti al primo superiore (erano il 47 per cento solo un anno fa). Il più gettonato è lo scientifico (col 15 per cento dei ragazzi), cui si aggiungono gli indirizzi scienze applicate (6) e sportivo (0.6). Segue il linguistico (7.9), il classico (6), il liceo delle scienze umane (5.6), l'artistico (3.3) e il neonato indirizzo musicale e coreutico (0.9).
Con 31 ragazzi su 100 che scelgono la formazione tecnica, le scuole a indirizzo economico e tecnologico restano stabili. Perdono invece un paio di punti gli istituti professionali, che passano dal 21.6 per cento degli iscritti al 19.9, avvicinandosi alla media nazionale del 17.5, comunque più bassa.

Infine, usufruiranno del tempo ordinario il 57 per cento dei nuovi alunni delle elementari e il 93 delle medie. Perde quasi due punti percentuali il tempo pieno di 40 ore nella primaria (sceso dal 18.4 al 17 per cento). Un dato che sembra in controtendenza rispetto alle domande di tante famiglie con genitori lavoratori, che fanno richiesta di servizi pomeridiani
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.